nord1.jpgnord2.jpgnord3.jpg

7 Febbraio 2014 Buon compleanno Alessandria Calcio!

Orgoglio Grigio, l'associazione che raggruppa 2.700 tifosi dell'Alessandria Calcio, ha organizzato l'"A-Day", una grande festa per celebrare i 102 anni che la società grigia è ormai prossima a festeggiare.

Una festa, ovviamente a ingresso gratuito, che si terrà al cinema teatro Ambra di viale Brigate Ravenna ad Alessandria, alle ore 21 di martedì 18 febbraio, dove i protagonisti saranno ancora una volta tutti coloro che hanno i Grigi nel cuore.

Durante la serata saranno proiettate le immagini più belle dei gol, della tifoseria e della storia calcistica dell'Orso Grigio, senza dimenticare il ricordo dei volti storici della Curva Nord, con tanti ospiti che ripercorreranno le tappe più belle delle stagioni passate e di quella attuale: insomma, l'ennesimo modo con cui l'Associazione Orgoglio Grigio, insieme alla tifoseria organizzata, vuole dimostrare di essere ancora “un cuore che batte in una città che dorme”.

Scarica la locandina ufficiale dell'evento

31 Dicembre 2013 L'Associazione Orgoglio Grigio, nel formulare i migliori auguri di un Felice 2014 a tutti i tifosi dell'Alessandria Calcio,ringrazia coloro che hanno contribuito alla raccolta fondi per il Progetto "Emergenza Sardegna 2013"

11 Dicembre 2013 Domenica 15 Dicembre, in occasione della partita ALESSANDRIA – BRA, esponenti di Orgoglio Grigio proseguiranno nei vari settori dello Stadio Moccagatta la raccolta fondi per l’emergenza alluvione in Sardegna.
Tale raccolta fondi si concluderà giovedì 19 Dicembre al Ristorante del Centro Sportivo "CentoGrigio" di Via Bonardi 25 ad Alessandria in occasione della Cena di Natale dell’Associazione Orgoglio Grigio che vedrà tra gli ospiti il Presidente dell’Alessandria Calcio LUCA DI MASI ( prenotazioni per la cena entro e non oltre lunedì 16 scrivendo ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ).

6 Dicembre 2013 L'Associazione Orgoglio Grigio organizza una cena di Natale aperta a tutti i soci e i tifosi dell'Alessandria Calcio per giovedì 19 Dicembre alle ore 20:00 presso il Ristorante “CENTOGRIGIO” in Via Bonardi ad Alessandria (zona Cristo).

Il costo a persona è di 25,00 Euro con il menù così composto:

Antipasto misto della casa con focaccia calda
Agnolotti alla monferrina
Arrosto di vitello al forno con patate (oppure Stufato di Vitello con finocchi gratinati al forno)
Tiramisù (oppure Semifreddo al Torrone)
Acqua,Vino e caffè

Nel corso della serata sarà premiato il vincitore del Concorso per il nuovo logo della nostra Associazione e si porterà a termine la Raccolta Fondi a favore della Sardegna (maggiori dettagli sul nostro sito www.orgogliogrigio.it).

Alla cena parteciperà la Dirigenza dell'Unione Sportiva Alessandria Calcio.

Le prenotazioni (è gradito acconto) si raccolgono ENTRO E NON OLTRE lunedì 16 Dicembre con le seguenti modalità:

- martedì 10/12/2013 nella sede di Via Colombo 61
- domenica 15/12/2013 allo Stadio Moccagatta

Per maggiori informazioni o chiarimenti scrivici all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

INVITATE TUTTI COLORO CHE SONO ORGOGLIOSI DI ESSERE GRIGI!

Su Facebook all’indirizzo: https://www.facebook.com/events/259806684170542/

30 Novembre 2013 - RACCOLTA FONDI PER LA SARDEGNA -

L’Associazione Orgoglio Grigio comunica che da lunedì 2 Dicembre 2013 attiverà una raccolta fondi tra i tifosi dell’Alessandria Calcio per la tragica alluvione che ha recentemente colpito la Sardegna.

La raccolta fondi si svolgerà ogni martedì sera dalle 21:00 alle 23:00 presso la Sede sociale dell’Associazione in Via Colombo 61 ad Alessandria e domenica 15/12/2013 allo Stadio "Moccagatta" in occasione della partita Alessandria-Bra; tale raccolta terminerà giovedì 19 Dicembre 2013 al Centro Sportivo “CentoGrigio” di Via Bonardi in occasione della Festa di Natale dell'Associazione.

Ad ogni tifoso che darà il proprio contributo in contanti verrà rilasciata regolare ricevuta altrimenti si può donare versando sul conto della nostra Associazione la propria somma; in questo caso ecco le coordinate per effettuare il bonifico:

INTESTATARIO CONTO: ASSOCIAZIONE ORGOGLIO GRIGIO

IBAN: IT50 P060 8510 4000 0000 0022 370

CAUSALE (OBBLIGATORIA!): CONTRIBUTO PER RACCOLTA FONDI PRO SARDEGNA

Il ricavato della raccolta fondi verrà inviato prima di Natale al Centro Servizi di Volontariato "Sardegna Solidale" che ha attivato il progetto "Emergenza Sardegna 2013" i cui dettagli sono consultabili all'indirizzo www.sardegnasolidale.it

Facciamo ancora una volta appello alla sensibilità già dimostrata da tutta la tifoseria grigia in occasioni di altri tragici avvenimenti!

Per maggiori informazioni o chiarimenti non esitate a contattarci all'e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

FORZA GRIGI,FORZA SARDEGNA!

 

6 Novembre 2013

30 Ottobre 2013 In data 21 ottobre 2013, si è tenuta l’assemblea dei soci di Orgoglio Grigio per l’elezione del nuovo consiglio direttivo e dei consiglieri.
A seguire il nuovo Consiglio Direttivo dell'Associazione:
MARIO CAIRO = Presidente;
MAZZONE GREGORIO = Vice Presidente;
ROLANDO ALESSANDRO = Segretario;
FRIZZA MICHELE = Tesoriere;
SERRA MATTEO = Responsabile Internet;
Consiglieri: ZANGIROLAMI SIMONA, GARUZZO SONIA, CASSARA’ ALESSANDRO, SISTO ALESSANDRO, ROBBIA STEFANO, NOTTE FRANCO, GALLINA GIUSEPPE, GATTI RICCARDO, AMELOTTI GIANNI, CASTELLI MASSIMO, MAZZEO LEO, LAVEGGIO LUCA, CARREA MASSIMO, GIACOMIN RUDY e PAIUZZI CARLO

Orgoglio Grigio è nato nel 2003, triste anno del fallimento, e in questa decade ha combattuto tante battaglie, concentrando il suo impegno sulla salvaguardia della nostra squadra.
Crediamo però che il compito di un'associazione di questo tipo vada oltre al ruolo di “guardiano” e, anche grazie all’attuale solidità economica della società, possiamo permetterci di guardare oltre, cercando di valorizzare l’immagine della nostra Maglia, unica al mondo, e di contribuire a tenere vivo l’amore del popolo grigio per la squadra.
In questa fase di rinnovamento le idee sono tante, ma preferiamo compiere un passo alla volta dandoci delle priorità: non vogliamo fare promesse sulle ali dell’entusiasmo, lasceremo parlare i fatti.
Come simbolo delle nostre nuove strategie abbiamo deciso di cambiare il nostro marchio, con modalità che comunicheremo prossimamente e che coinvolgeranno tutti i Tifosi Grigi.
Gli appassionati che desiderano aiutarci a crescere con idee e forze nuove possono contattarci alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o sul profilo ufficiale di Facebook.
Se riusciremo a stabilire il connubio tra entusiasmo e risultati sportivi (il nostro appello alla squadra è obbligato) siamo convinti di poter far grandi cose!
FORZA GRIGI, SEMPRE!!!

27 Ottobre 2013 Intervista al neo Presidente di Orgoglio Grigio MARIO CAIRO su Hurrà Grigi

2 Ottobre 2013 - Assemblea Generale dei Soci di Orgoglio Grigio - Il direttivo di Orgoglio Grigio comunica che in data 21/10/2013 alle ore 21, presso la sua sede operativa di via Colombo 61 (zona Orti), si terrà l’assemblea dei soci per l’elezione del nuovo presidente e del relativo direttivo. Tutti i soci sono invitati a partecipare.

22 Giugno 2013 Anche quest'anno l'Associazione Orgoglio Grigio patrocina, assieme all'U.S. Alessandria Calcio 1912, il Memorial Enrico Cislaghi organizzato dalla Gradinata Nord di Alessandria e giunto alla sua quarta edizione. Scarica la locandina ufficiale della manifestazione!

1 Marzo 2013 L'Associazione ORGOGLIO GRIGIO è lieta di comunicarvi che domenica 3 Marzo, in occasione della gara Alessandria - Savona, consegnerà a nome di tutta la tifoseria una targa di ringraziamento al Portiere ANDREA SERVILI per aver raggiunto il record di presenze tra i pali con l'amata U.S. ALESSANDRIA CALCIO 1912.

30 Gennaio 2013 Buon lavoro,neo Presidente Luca Di Masi: Alessandria e' una piazza esigente ma calorosa,la onori e avrà il rispetto e il sostegno del popolo grigio! ADOSS GRISON! - Il direttivo di Orgoglio Grigio -

8 Gennaio 2013 Questa sera l'Amministratore delegato dell'Alessandria Calcio, Gianluigi Capra, incontrerà i rappresentanti dei gruppi organizzati della tifoseria. Tra le tante sigle invitate nella sede di via Bellini il club Fedelissimi, Unione Grigionera, l'Associazione Orgoglio Grigio, Brigata Parterre, Materia Grigia, il Grigi Club Oviglio e i gruppi Ultras della Curva Nord. I supporters chiederanno alla proprietà delucidazioni sul futuro prossimo dell'Orso, ora che il blocco del mercato in uscita sembra significare l'ingresso di un nuovo socio che supporti con nuovi liquidi le casse societarie. Il confronto si svolgerà a porte chiuse. "Vogliamo sapere cosa Gianluigi Capra ha intenzione di fare" - ha dichiarato a Gold Sport Lunedì Alessandro Rolando il presidente dell'Associazione Orgoglio Grigio - "Non ci interessano discorsi che abbiamo già sentito sul passato e su chi c'era e poi si è tirato indietro. Vogliamo risposte concrete, sapere come finiremo il campionato e soprattutto le prospettive future."

20 Dicembre 2012 L'Associazione "Orgoglio Grigio" ha organizzato un "BRINDISI DI NATALE" sabato 22 Dicembre 2012 presso la Vineria "Al Brillo Parlante" in Via Alessandro III,28 prima dell'incontro di calcio Alessandria - Bellaria.

29 Novembre 2012 COMUNICATO UFFICIALE Nonostante ci fossimo impegnati a dare voce ai nostri pensieri sulla situazione societaria dei grigi dopo il derby, abbiamo deciso di aspettare. L’attesa era dettata dal fatto che nei giorni successivi alla partita con il Casale si era finalmente tornati a parlare di calcio e, benché, nel nostro pensiero il problema fosse sempre presente, non abbiamo voluto gettare benzina sul fuoco. Del resto la situazione societaria è in regola fino al 15 dicembre e abbiamo voluto interpretare le dichiarazioni del sig. Capra come un appello, sbagliato a nostro parere in tempi e modi, mirato a risvegliare l’imprenditoria locale. Le dimissioni di Pavignano e le dichiarazioni degli ultimi giorni ci hanno però allarmato. Abbiamo letto che il Signor Capra vorrebbe raccontare una storia, che inizia il giugno del 2011, dando ai protagonisti un nome e un cognome. Non sappiamo se si tratta della storia dell’Alessandria Calcio, ma visto che anche noi ne abbiamo una da raccontare e che,anch’essa inizia a giugno 2011, ipotizziamo un parallelismo. Probabilmente lo scenario e molti dei personaggi delle due storie saranno gli stessi ma altrettanto probabilmente le interpretazioni saranno diverse. L‘assunto su cui si basa la nostra storia è di considerare il Signor Capra in qualità socio di maggioranza dei Grigi. Si tratta di un RUOLO, impegnativo da sempre, con oneri e onori. Non possiamo pensare, vista la sua esperienza, che lo abbia accettato con superficialità. Oggi è sicuramente il tempo degli oneri e il signor Capra è la persona che se ne deve fare carico senza cercare alibi o scaricare colpe su altri. Vogliamo però aspettare a raccontarla, perché, come detto, fino al 15 dicembre la società è in regola e, ci aspettiamo, che questo sia il colpo di scena che fa da preludio al lieto fine. Vogliamo essere fiduciosi, ma d’altro canto siamo pronti a raccontare la nostra storia, passo dopo passo, e lasceremo poi, non solo ai nostri 3000 soci e alla tifoseria, ma anche a tutta la città, già provata da questa pesante situazione, decidere chi sono i “buoni” e chi i “cattivi”. In attesa del 15 attendiamo il nuovo presidente (il quarto nel giro di poco più di un anno, ma forse ci sbagliamo perché potremmo anche avere perso il conto in questa situazione surreale), non per una pretesa generica ma perché lo prevedono le regole. Pretendiamo chiarezza e responsabilità dagli alessandrini che hanno preso l’IMPEGNO di gestire la NOSTRA SQUADRA. FORZA GRIGI OGGI PIU’ CHE MAI

Consiglio Direttivo Orgoglio Grigio

Giovedì 15 Novembre 2012 Il nostro silenzio in questa situazione assurda e' voluto: domenica c'e' il derby,LA PARTITA! Non vogliamo destabilizzare ulteriormente l'ambiente, pensiamo a Casale, al calcio giocato, a una partita che vuol dire molto per la storia, non solo calcistica, di Alessandria. Domenica sera inizieremo la nostra battaglia, partendo con un comunicato in cui esporremo il nostro pensiero in merito agli ultimi sviluppi societari! FORZA GRIGI A CASALE PER I 3 PUNTI!

29 Ottobre 2012 - IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO DI ORGOGLIO GRIGIO APPENA ELETTO -

ROLANDO ALESSANDRO: PRESIDENTE
GATTI RICCARDO: VICE-PRESIDENTE
FRIZZA MICHELE: SEGRETARIO AMMINISTRATIVO
CONSIGLIERI:
GALATI MARIO
ZANGIROLAMI SIMONA
GARUZZO SONIA
CASSARA' ALESSANDRO
SISTO ALESSANDRO
ROBBIA STEFANO
CAIRO MARIO
GORETTA LUCA
NOTTE FRANCO
MAZZONE GREGORIO
GALLINA GIUSEPPE

Le modifiche apportate allo Statuto all'unanimità le trovi qui

25 Ottobre 2012 Il Consiglio Direttivo di Orgoglio Grigio ha deliberato la convocazione dell'Assemblea Annuale dei Soci; essa si terrà lunedì 29 Ottobre 2012 alle ore 21:00 nei locali del Centro Civico di Spinetta Marengo in Via Prospero Gozzo 3 (Ex Circoscrizione Fraschetta) con il seguente ordine del giorno:
1) Rinnovo cariche sociali;
2) Variazione sede sociale;
3) Modifiche Statuto;
4) Varie ed Eventuali;

Nell'invitare tutti i Soci a partecipare, restiamo a disposizione per maggiori informazioni all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

22 Settembre 2012 Sostieni le attività dell'Associazione Orgoglio Grigio: acquista anche tu il braccialetto nella foto con una semplice offerta di 3,00 Euro. Lo trovi nei seguenti punti vendita: EDICOLA MARINO CAVANNA (Piazza della Libertà 39 - AL), IRISH PUB (Via Mazzini 40 - AL), BAR DELLO STADIO (Via Bellini 5 - AL) e L'AMICO FRUTTAIO (Piazza Marconi 26 - AL).

Un piccolo contributo per una grande Associazione! 

25 Luglio 2012

ORGOGLIO GRIGIO comunica che il Direttivo dell'Associazione si è riunito mercoledì 18 Luglio per fare il punto della situazione dopo il grande lavoro svolto nel corso dei festeggiamenti del Centenario dell'Alessandria Calcio e ha stabilito di convocare l'Assemblea Generale dei Soci in Autunno per rinnovare le cariche sociali e per rivivere i momenti salienti di un Centenario commovente ed emozionante per l'intera città.Inoltre, l'Associazione Orgoglio Grigio ha stabilito la propria sede operativa presso il Club Materia Grigia in Via Colombo 2 (che ringraziamo per l'ospitalità e la fattiva collaborazione) al fine di tornare ad avere un punto d'incontro con la tifoseria e con tutti i cittadini a seguito della chiusura della Sede di Via Lodi 9.Per concludere, il Direttivo di Orgoglio Grigio saluta con entusiasmo la nomina di Emanuele Bellingeri a Responsabile dei Rapporti con la Tifoseria in seno alla Dirigenza dell'Alessandria Calcio: crediamo che sia la persona più adatta a confrontarsi con le varie anime della tifoseria grigia e a indirizzare la Dirigenza verso un rapporto collaborativo e costruttivo con i tifosi dell'Orso Grigio.FORZA GRIGI!

24 Febbraio 2012 "La passione vive qui. Per l'Alessandria"

20 Febbraio 2012 "Sfila una grande passione"

6 Febbraio 2012

Mercoledì a "Parole di sport" su Radio Voce Spazio (Fm 93.80 Alessandria) dalle 20 alle 21 si parlerà di Grigi e di Centenario Grigio con i rappresentanti di Orgoglio Grigio.
Per proporre spunti di discussione o rivolgere domande agli ospiti scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

30 Gennaio 2012 Creato su Facebook il Gruppo Ufficiale del Centenario dell'Alessandria Calcio. Iscriviti all'indirizzo http://www.facebook.com /groups/102793143178064/

17 Gennaio 2012 altre attività... 35. CIRCOLO CUBA LIBRE Via dei Cesari 4 BASSIGNANA (AL) 36. CAFFE' DEL CENTRO Viale Oliva 2 VALENZA (AL) 37. LE CAFE' Via Faà di Bruno 52 ALESSANDRIA 7 Gennaio 2012 Elenco aggiornato attività aderenti all'iniziativa "Aiutateci per il Centenario"

  1. S.O.M.S. SAN MICHELE (AL)
  2. CIRCOLO ACLI SAN MICHELE (AL)
  3. CIRCOLO C.R.A. ALESSANDRIA
  4. BAR SPORT SOLERO (AL)
  5. BAR TIFFANY Via Marengo 32 ALESSANDRIA
  6. CIRCOLO L'E' BUN DABON Corso Borsalino 20 ALESSANDRIA
  7. S.O.M.S. VALMADONNA
  8. ALIMENTARI PREDOSA (AL)
  9. CIRCOLO SPORTIVO LOBBI (AL)
  10. RISTORANTE HOP Via Arnaldo Da Brescia 13 ALESSANDRIA
  11. BAR OSCAR'S Via Testore 22 ALESSANDRIA
  12. CAFFE' DEI PARODI Via Alcide De Gasperi ALESSANDRIA
  13. BAR ROMA SPINETTA MARENGO (AL)
  14. BAR OLD RIVER SPINETTA MARENGO (AL)
  15. BAR ALBA Via Norberto Rosa ALESSANDRIA
  16. VINERIA AL BRILLO PARLANTE Via Alessandro III 41 ALESSANDRIA
  17. IRISH PUB Via Mazzini 40 ALESSANDRIA
  18. VINERIA FERMENTO Via Pistoia 48 ALESSANDRIA
  19. VINERIA MEZZO LITRO Corso Monferrato 49 ALESSANDRIA
  20. CAFFETTERIA EUROPA Corso Roma ALESSANDRIA
  21. S.O.M.S. OVIGLIO (AL)
  22. BAR VILLA DEL FORO (AL)
  23. S.O.M.S. XX SETTEMBRE CASALBAGLIANO (AL)
  24. CIRCOLO CANOTTIERI Via Vecchia dei Bagliani ALESSANDRIA
  25. L'AMICO FRUTTAIO Piazza Marconi ALESSANDRIA
  26. ZANZI BAR Corso Acqui ALESSANDRIA
  27. CENTRO SPORTIVO COMUNALE ORTI ALESSANDRIA
  28. RISTORANTE CANTINA FREDDA Spalto Rovereto 59 ALESSANDRIA
  29. CONFESERCENTI Via Cardinal Massaia 28 ALESSANDRIA
  30. NO STRESS CAFE' Via Ferrara ALESSANDRIA
  31. TATA'S BAR Corso Acqui 139 ALESSANDRIA
  32. PIZZERIA BORDESE SPINETTA MARENGO (AL)
  33. EXTRA BAR Corso Cento Cannoni ALESSANDRIA
  34. BAR DELLO STADIO Via Bellini 5 ALESSANDRIA

5 Gennaio 2012 L'Associazione Orgoglio Grigio nell'ambito della Campagna di Sensibilizzazione in Provincia di Alessandria relativa ai festeggiamenti del Centenario, chiede un contributo economico per la realizzazione di tali iniziative. A tale scopo abbiamo provveduto a distribuire in numerosi negozi della città e dei sobborghi, cassette recanti il nostro logo, per la raccolta dei fondi. Nei prossimi giorni sarà possibile trovare sul sito www.orgogliogrigio.it l'elenco dei negozi che hanno aderito a questa iniziativa. Vista l'unicità della nostra maglia e della nostra storia, facciamo appello non solo a tutti i tifosi ma anche ai cittadini e alle imprese locali, affinché ci aiutino a festeggiare in modo consono uno dei più importanti simboli della nostra città: I Grigi! Il nostro appello è ancora più sentito considerando i risultati negativi del campionato in corso: 100 anni di storia non si cancellano con una retrocessione a tavolino o una stagione da dimenticare. 100 anni di storia vanno celebrati nel migliore dei modi possibili e per questo abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti voi! Il programma è ancora in fase di definizione ma l’intenzione è di organizzare eventi che si distribuiranno nel corso di tutto il 2012 e che coinvolgeranno non solo la città, ma l'intera provincia. La fattibilità del nostro progetto è legata ai fondi che riusciremo a raccogliere tramite questa iniziativa, poiché non attingiamo a nessun contributo istituzionale.
Forza Grigi! Viviamo tutti assieme il centenario!

2 Gennaio 2012 Lettera aperta alla Dirigenza dell'Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912

Negli ultimi due mesi vi abbiamo contattato più volte via mail per fissare un appuntamento, con vostri rappresentanti, al fine di confrontarci sulle idee per organizzare i festeggiamenti per il centenario. Le difficoltà nel definire tale incontro hanno allungato i tempi e parallelamente l’andamento della squadra ha avuto un tracollo che ci ha portato a chiudere il girone d’andata in piena zona retrocessione. A questo punto abbiamo deciso di posticipare l’incontro.
E’difficile pensare a festeggiare un evento così importante quando lo spettro della retrocessione in serie D è più che una paura.
Sia ben chiaro, noi siamo grati a chi si è impegnato per salvarci da un fallimento. Sappiamo che fare calcio, per persone non del mestiere, non sia facile e proprio per questo abbiamo aspettato prima di scrivere queste righe.
Ora però il rischio di retrocedere, e di trovarci in quella serie D in cui saremmo finiti in caso di fallimento, ci spinge a scrivere questo comunicato.
L’attuale squadra è stata costruita con una campagna acquisti a dir poco faraonica per la categoria e l’obiettivo dichiarato da subito era quello di riprenderci la C1 toltaci ingiustamente. Purtroppo le prestazioni sul campo sono state disastrose. Retrocedere nell’anno del centenario con una squadra con il monte ingaggi tra i più alti della categoria sarebbe una VERGOGNA!
Sappiamo che si stanno pagando errori altrui ma crediamo anche che sia l’ora di assumersi le proprie responsabilità e cercare soluzioni a questo problema.
Più volte sui giornali o nei vari post partita abbiamo sentito vostre dichiarazioni determinate nell’affrontare questo problema (giocatori intribuna, far giocare la Beretti, tagliare quei giocatori che non hanno sposato la causa Alessandria).
Ad oggi però nessuna di queste intenzioni ha avuto un seguito concreto.
Abbiamo sentito parlare di problemi di spogliatoio ma non abbiamo visto azioni per risolverli. Non pensiamo che questi problemi fossero causati dai 3 giocatori che fino ad oggi hanno lasciato Alessandria, crediamo che i problemi siano altri. Non vogliamo entrare nel merito perché non spetta a noi: voi conoscete la realtà e voi dovete trovare una soluzione. Se così non fosse, a nostro avviso, le colpe non saranno più solo di Veltroni, di Cardini, della politica, dei giocatori che ogni domenica scendono in campo e che vengono contestati...ma anche le vostre. E’ vero che il mercato riapre a
Gennaio ma i segnali devono essere dati fin da ora. Aspettare la fine delle trattative potrebbe essere troppo tardi per porre un rimedio.
Siamo certi che non sia vostra intenzione vanificare gli enormi sforzi fatti per salvare l’Alessandria Calcio dal fallimento ed è per questo, che vi chiediamo azioni concrete e risolutive. Possiamo accettare che per inesperienza non si rispettino certi obiettivi (la promozione) ma non di retrocedere. Forse quello che più serve in questo momento, è di fare “gruppo”, su tutti i fronti: tra noi tifosi, nello spogliatoio, ma anche tra i vari componenti della società. Nel primo caso il compito è nostro, negli altri due dovete pensarci voi. Solo a queste condizioni possiamo pensare di sederci a un tavolo per organizzare i festeggiamenti per i 100 anni della nostra squadra. Non vorremmo fare come cinque anni fa, dove per risollevare l’entusiasmo del popolo grigio, con la squadra che navigava a metà classifica di serie D, abbiamo organizzato in autonomia la festa dei 95 anni, al cinema Ambra. La serata fu un successo per noi tifosi, ma non per la società, ignorata completamente.
I grigi meritano di festeggiare i 100 anni in una situazione diversa da quella attuale e questo, che per molti può sembrare un onere ma che per noi è solo un grandissimo onore, spetta a voi.

Associazione Orgoglio Grigio - Alessandria

12 Dicembre 2011 L'Associazione Orgoglio Grigio ha il piacere di comunicare che è partita in questi giorni una vasta Campagna di Sensibilizzazione in Provincia di Alessandria relativa ai festeggiamenti del Centenario.
Orgoglio Grigio sta lavorando a questo evento da tanti mesi e ha bisogno della collaborazione dei tantissimi tifosi sparsi in tutta la Provincia:il pessimo campionato dell'Alessandria Calcio non deve essere un ostacolo ai
festeggiamenti di una storia centenaria e di una maglia unica al mondo.
FORZA GRIGI! VIVIAMO TUTTI ASSIEME IL CENTENARIO!

30 Novembre 2011 L'Associazione Orgoglio Grigio comunica di aver effettuato questa mattina (30 novembre) il versamento della somma di 1000 euro sul Conto realizzato dall'Associazione Club Genoani a favore dei Cittadini Genovesi colpiti dalla recente Alluvione. La somma è stata raccolta domenica 13 Novembre in occasione della partita Alessandria - Poggibonsi ed è stata successivamente integrata da alcune donazioni effettuate da tifosi grigi che non erano presenti allo stadio quella domenica. Dopo l'importante Raccolta fondi effettuata nel 2009 a favore della Popolazione Aquilana, anche in questa occasione la tifoseria grigia ha dimostrato la propria vicinanza a chi è stato colpito da una grave tragedia, non dimentichi dell'Alluvione che colpì Alessandria nel 1994 e dei successivi aiuti da parte di tantissime tifoserie. 8 Novembre 2011 L'Associazione Orgoglio Grigio comunica che, in occasione della partita Alessandria - Poggibonsi in programma domenica 13 Novembre alle ore 14:30, organizzerà una Raccolta Fondi in tutti i settori dello Stadio "Moccagatta" di Alessandria a favore della Città di Genova colpita dalla tragica alluvione dei giorni scorsi. La somma raccolta verrà versata sul Conto Corrente Bancario attivato a tale scopo dall'Associazione Club Genoani (per maggiori informazioni visitare il sito www.acg2000.it). Facciamo appello a tutti i tifosi grigi affinchè diano il proprio contribuito di solidarietà a favore di Genova.

23 Settembre 2011 Orgoglio Grigio è l'unica associazione che la curva e la città riconoscono. L'unica ad essere nata per iniziativa popolare e non per propaganda politica o per interessi diversi. Orgoglio Grigio era in prima fila a lottare quando i vari Centogrigio e OrsoGrigio nemmeno sapevano che serie facessero i Grigi...

10 Agosto 2011 L'Associazione Orgoglio Grigio intende esprimere il proprio sdegno e ribrezzo per la sentenza della Commissione Disciplinare che ha condannato l'Alessandria Calcio alla retrocessione in C2, unica città e squadra a pagare con l'esclusione da una categoria faticosamente conquistata due anni fa e che sarebbe stata un ricordo anch'essa se due mesi fa avessimo avuto terne arbitrali corrette e imparziali negli spareggi play-off.

Una tifoseria intera paga l'illecito di un Presidente con il quale da Marzo non è stato più possibile avere un confronto sulla tragica situazione economica della nostra squadra, completamente disinteressato alle sorti di una società del quale era Presidente. Il fatto che rende ancor più disgustosa tale sentenza è che sicuramente si cercherà di offuscare o mettere in dubbio la grande impresa di una squadra che,pur non percependo alcun emolumento per tanti mesi,ci ha fatto "sfiorare" la Serie B senza accordi o illeciti:a questi tentativi la nostra Associazione reagirà con fermezza e con la stessa fermezza difenderemo in ogni sede il buon nome di una città qualora il Primo Cittadino non dovesse sentire la necessità di spendere il proprio nome e il proprio incarico per sostenere l'abnormità della sentenza rispetto alle altre squadre e giocatori coinvolti in questo scandalo (tale necessità a distanza di oltre 24 ore dalla Sentenza non è stata ravvisata dal Sindaco e di questo siamo fortemente rattristati e stupiti). Per concludere, siamo decisi fin da oggi a supportare ogni iniziativa dell'attuale compagine societaria tesa a contestare e annullare tale Sentenza. A tutti i nostri Soci che si sono visti rovinare le vacanze da questa decisione della Commissione Disciplinare,il nostro invito è di scrivere alla FIGC e alla LEGA PRO per far sentire alta la voce di una città e di una tifoseria che non accetterà MAI la retrocessione. Forza Grigi! Associazione Orgoglio Grigio - Il Presidente 17 Giugno 2011 Dal comunicato di Orgoglio Grigio del 28 maggio: " Non vorremmo mai che eventuali interessi politici “di fazione” andassero a ledere quella che è la rincorsa verso il succitato obbiettivo. Lo riterremmo una colpa grave ed una mancanza di lungimiranza imperdonabile...".
Purtroppo le voci che si stanno diffondendo in città in questi giorni ci stanno dicendo l'esatto contrario. Non vogliamo scendere nel dettaglio perchè stiamo verificando l'attendibilità e la veridicità di queste. Non siamo soliti diffondere comunicati che non abbiano una base di evidenza, ma, visti i tempi ristretti per poter salvare l'Alessandria Calcio, vogliamo fare tutto il possibile per salvaguardarne il futuro. Saremmo i primi ad essere felici se verificassimo l'inattendibilità di queste voci. Non lasceremmo però passare sotto silenzio, una volta verificati, eventuali sotterfugi che mettano a rischio il futuro della società. Alessandria è un bene della città, dei tifosi e non un giocattolo da usare a scopi personali o peggio ancora politici.
Un fallimento significherebbe una sconfitta per tutti, istituzioni comprese (come la storia recente insegna).
Di personaggi come Veltroni e Mongarli non ne vogliamo più vedere. Una volta che chiuderanno la loro (più o meno breve) esperienza con Alessandria saranno pronti ad essere protagonisti (in negativo) in altre piazze, lontano da Alessandria, invece le figure locali, politiche e non, resteranno e dovranno rendere conto a una città intera di quanto successo!
Come già fatto nel comunicato del 28 maggio, cogliamo l’occasione per dimostrare, ulteriormente, la nostra gratitudine agli imprenditori e agli enti che finalmente hanno deciso di supportare l’Alessandria calcio e in particolare a chi, tra mille difficoltà, ha garantito in prima persona una mensilità di stipendi ai calciatori. Noi di Orgoglio Grigio, così come tutti i tanti tifosi dei Grigi, non dimentichiamo chi ha saputo aiutarci in questi difficili anni di difficoltà, così come non dimentichiamo chi ha contribuito a farceli vivere.

28 Maggio 2011 Alla luce della complicata situazione societaria che continua ad opprimere i nostri Grigi, riteniamo opportuno sottolineare che consideriamo necessario che tutte le forze economiche, imprenditoriali e soprattutto politiche, guardino nella stessa direzione e lavorino per un obiettivo comune cioè quello di salvare il nostro storico sodalizio calcistico. Non vorremmo mai che eventuali interessi politici “di fazione” andassero a ledere quella che è la rincorsa verso il succitato obbiettivo. Lo riterremmo una colpa grave ed una mancanza di lungimiranza imperdonabile. Cogliamo l’occasione per ringraziare quegli imprenditori e quegli enti che finalmente hanno deciso di supportare l’Alessandria calcio pagando trasferte, stampando cartelloni pubblicitari benauguranti per la serie B (ottima iniziativa davvero!), o garantendo in prima persona una mensilità di stipendi ai calciatori. Questa è la strada giusta e l’esempio da seguire. Noi di Orgoglio Grigio, così come tutti i tanti tifosi dei Grigi, non dimentichiamo chi ha saputo aiutarci in questi difficili e continui (purtroppo..) anni di difficoltà.

Il Direttivo dell'Associazione Orgoglio Grigio

27 Maggio 2011 Consuntivo Spese effettuate dall'Alessandria Calcio grazie all'iniziativa "Tutti Uniti Per Un Sogno"

573,20 Euro = Bollette Telecom Italia

124,30 Euro = Riparazione Furgone Alessandria Calcio

78,00 Euro = Toner per Stampanti Uffici Sede Società

69,95 Euro = Bolletta Enel

486,14 Euro = Polizza Rc Auto per Furgone Alessandria Calcio

50,00 Euro = Polizza Infortuni

Somma attualmente utilizzata dei 1690,00 euro donati alla Società fino al 09/05/2011 = 1381,59 Euro

17 Maggio 2011 Delusione e rabbia!
Sono queste le parole che riassumono il nostro stato d’animo.
Delusione, perché nonostante abbiamo raggiunto, sul campo, un traguardo storico ci ritroviamo di fronte ai soliti problemi di “sopravvivenza”. Neanche una squadra che è riuscita a raggiungere un obiettivo impensabile a inizio stagione è riuscita a svegliare Alessandria. Non parliamo dei tifosi ma del mondo imprenditoriale. Nessuno è venuto in aiuto dei grigi. Noi, come Orgoglio Grigio, ci siamo attivati per raccogliere soldi, abbiamo raggiunto 2000 euro.
Si potrebbe pensare poco, in realtà se si guardano i singoli contributi è tantissimo: infatti hanno partecipato alla raccolta semplici tifosi. Ci saremmo aspettati importanti interventi dall’imprenditoria locale e, invece, a parte qualche rara eccezione siamo nell’immobilismo totale. Ci chiediamo perché???
Perché ci sono realtà industriali locali che, a detta dei giornali, non conoscono crisi e che non tirano fuori un euro per i grigi? Perché far calcio ad Alessandria è così difficile? Rabbia, perché ci sentiamo presi i giro per l’ennesima volta. A chi non ha seguito o ha dimenticato facciamo un rapido riassunto:
Estate 2010. A detta delle istituzioni un facoltoso gruppo torinese è pronto a rilevare i grigi. L’impegno del gruppo non riguarda solo l’acquisto della squadra ma anche la costruzione del nuovo stadio. L’identità del gruppo non sarà mai resa nota. Infatti dopo tante parole incoraggianti condite con progetti di stadio pronti ad essere realizzati la cordata si scioglie come neve al sole. Il fallimento sembra inevitabile ma ecco, a pochi giorni dalla scadenze dei tempi utili per l’iscrizione, comparire Giorgio Veltroni. Viene convocata una conferenza stampa in Comune per presentare il nuovo presidente.
In realtà nell’occasione c’è solo una dichiarazione di intenti e l’acquisto si concretizza, non senza difficoltà, alcuni giorni dopo. Veltroni diventa il salvatore della patria. L’intervento delle istituzioni è stato fondamentale e l’idillio tra il neo presidente e i vertici di Palazzo Rosso incoraggia la piazza a pensare positivo. Durante il campionato questo rapporto si rompe. Iniziano “accuse” reciproche. La squadra in campo ottiene grandi risultati ma gli stipendi non arrivano ormai da mesi, multe e di punti di penalizzazione si susseguono. A tranquillizzare una tifoseria preoccupata da questa situazione ci pensa il Primo Cittadino con un comunicato stampa che porta in scena, come nuovo acquirente, il sig. Mongarli, che fa subito dichiarazioni importanti e impegnative. Dice di voler acquistare la squadra ad ogni costo, parla di premi promozione in caso di serie B, presenta addirittura il futuro organigramma. La tifoseria è un po’ scettica considerando i precedenti del sig. Mongarli (Torino, Parma, Ivrea) ma il forte legame con le istituzioni spinge all’ottimismo: sembra difficile pensare che dopo essersi esposti così tanto i vertici di Palazzo Rosso possano rischiare una figuraccia che potrebbe avere ripercussioni, per loro, di ben più ampio respiro. E infatti una settimana fa
viene trovato l’accordo tra Mongarli e Veltroni e il passaggio di società appare ormai scontato: l’imprenditore di Alpignano parla già come nuovo presidente e il dubbio che qualcosa possa rovinare tutto rimane lontano. Il resto è storia delle ultime 48 ore. Facciamo fatica persino a scriverla, immaginate a viverla.
Siamo stufi di aspettare e seguire voci “di corridoio” che sostengono sempre ci sia una soluzione positiva dietro l’angolo anche in questo momento. Ci limitiamo a guardare i fatti e lasciamo ai tifosi le opportune considerazioni.
Siamo stufi di diventare esperti di materia giuridica o fallimentare per stabilire se le colpe sono di Veltroni o Mongarli. Il prossimo anno l’Alessandria avrà due punti di penalizzazione non si sa in quale campionato, ma soprattutto a oggi non ha un presidente. Non possiamo considerare presidente chi non paga stipendi da 5 mesi, che “sequestra l’incasso ogni domenica” (sempre che non sia pignorato per debiti pregressi) e che non paga le spese di trasferta (se non fosse stato per iniziative private la squadra non sarebbe andata né a Salerno né a Monza), Per noi tutti gli attori coinvolti sono responsabili di questa situazione. Non vogliamo neanche entrare nel merito di chi ha più o meno responsabilità. La cosa di cui siamo certi è che, a certi livelli, non possiamo immaginare che si possa parlare di ingenuità: si tratta di operazioni che portano centinaia di migliaia di euro e chi è coinvolto non può permettersi di essere ingenuo. Non succede in nessun settore figuriamoci in un mondo, come quello del calcio, dove a fare strada sono le persone con pochi scrupoli. Gli unici ingenui in questo “squallido teatrino di provincia” sono i tifosi, presi in giro per l’ennesima volta.

ADESSO BASTA!!!
Associazione Orgoglio Grigio - Alessandria

9 Maggio 2011 DAL 30/04/2011 AL 09/05/2011 SONO STATI VERSATI SUL CONTO CORRENTE BANCARIO DELL'ASSOCIAZIONE ORGOGLIO GRIGIO ALTRI 860,00 EURO.

SOMMATI AGLI 830,00 EURO RACCOLTI FINO AL 29/04/2011, AD OGGI ORGOGLIO GRIGIO HA RACCOLTO LA SOMMA DI 1690,00 EURO.NEI PROSSIMI GIORNI PUBBLICHEREMO SUL SITO DELL'ASSOCIAZIONE L'ELENCO AGGIORNATO DELLE SOMME RACCOLTE.GRAZIE A TUTTI COLORO CHE STANNO AIUTANDO L'ALESSANDRIA CALCIO DIMOSTRANDO AMORE PER I GRIGI.A CHI ATTUALMENTE E' IL LEGITTIMO PROPRIETARIO DEI GRIGI NON POSSIAMO CHE RICORDARE COME ABBIA DISTRUTTO IL PATRIMONIO DI SIMPATIA E AFFETTO CHE EGLI HA RAGGIUNTO ALLESTENDO QUESTA SQUADRA MERITATAMENTE NEI PLAY-OFF. FORZA GRIGI Associazione Orgoglio Grigio - Alessandria

30 Aprile 2011 ELENCO AGGIORNATO AL 29/04/2011 SOMME RACCOLTE PER L'INIZIATIVA "TUTTI UNITI PER UN SOGNO" ATTRAVERSO IL CONTO CORRENTE BANCARIO DELL'ASSOCIAZIONE ORGOGLIO GRIGIO

250,00 € - 27/04/2011
30,00 € - 27/04/2011
10,00 € - 27/04/2011
20,00 € - 27/04/2011
100,00 € - 27/04/2011
200,00 € - 27/04/2011
50,00 € - 29/04/2011
50,00 € - 29/04/2011
15,00 € - 29/04/2011
50,00 € - 29/04/2011
5,00 € - 29/04/2011

TOTALE 831,00 €

Nei prossimi giorni pubblicheremo documentazione contabile delle spese effettuate per l'Alessandria Calcio grazie a tale somma.

28 Aprile 2011 Con la presente siamo a comunicarvi che alla data odierna,28/04/2011, sono stati versati 610,00 euro (=seicentodieci) per la raccolta fondi promossa dalla nostra Associazione e denominata "Tutti uniti per un sogno".
La raccolta prosegue per raccogliere più fondi possibili da destinare alle spese ordinarie della squadra,vista la delicata situazione societaria.
Nei prossimi giorni pubblicheremo sul sito internet ufficiale dell'Associazione l'elenco di chi ha compiuto questo grande gesto di amore verso l'Orso Grigio anche come segno di estrema trasparenza da parte della nostra Associazione.
In conclusione, rinnoviamo l'invito a tutti coloro che hanno la fede grigia a sottoscrivere anche con un piccolissimo contributo questa raccolta, grazie a tutti e....UNITI PER UN SOGNO!
Associazione Orgoglio Grigio

22 Aprile 2011 "TUTTI UNITI PER UN SOGNO"

RACCOLTA FONDI A FAVORE DELLA SQUADRA ORGANIZZATA DALL'ASSOCIAZIONE ORGOGLIO GRIGIO

VERSA IL TUO CONTRIBUTO SUL CONTO CORRENTE BANCARIO:

IBAN: IT50 P060 8510 4000 0000 0022 370

BANCA D'APPOGGIO: CASSA DI RISPARMIO DI ASTI

INTESTATARIO: ASSOCIAZIONE ORGOGLIO GRIGIO

CAUSALE (OBBLIGATORIA): TUTTI UNITI PER UN SOGNO

20 Aprile 2011 Un anno è passato da quando il nostro capitano Fabio Artico convocando una conferenza stampa nel nostro glorioso Moccagatta delineava una situazione societaria disastrosa nonostante l'obbiettivo sportivo fosse stato raggiunto: la salvezza.
Da allora la tifoseria grigia,la città e non ultimi i tesserati dell' Alessandria Calcio hanno vissuto giornate intense nella speranza che si risolvesse una situazione economica vergognosa.
Le istituzioni "sbandierando" un amore infinito verso i nostri colori hanno partorito, dopo un susseguirsi di fantomatiche cordate,una figura nuova come il sig. Veltroni.
Il nuovo presidente arrivato in pompa magna non ha certo mantenuto quelle che erano le aspettative, anzi la situazione è progressivamente peggiorata sino ad oggi:stipendi e contributi non pagati interamente ,creditori che reclamano i loro compensi e non ultimo l'eventualità di non poter affrontare le trasferte per mancanza di denaro.
A testimone di ciò ricordiamo che senza l'intervento de "Il Piccolo" il pareggio fondamentale in chiave play-off di Salerno probabilmente non si sarebbe giocato.
Sei sono i deferimenti che la società ha subito in questa stagione,passando alla ribalta nazionale più per le vicende societarie piuttosto che di quelle sportive,offuscando il miglior campionato degli ultimi trent'anni e soprattutto il magnifico lavoro di uno staff tecnico tra i migliori visti in Alessandria.
Il Direttivo e gli associati di "Orgoglio Grigio" sono attenti e preoccupati per quanto sta accadendo in queste ore intorno al sodalizio di via bellini e non vorrebbero che in questi momenti di crisi economica si alimentino voci infondate o tentativi di speculazione vari.
Il governo della città, con in primis il primo cittadino Dott. Fabbio, si prenda le responsabilità di quello che gravità intorno all'Alessandria Calcio e delle promesse fatte in questi mesi e in particolare negli ultimi giorni.
Ci aspettiamo un Presidente con la "P" maiuscola capace di guidare la formazione in maglia grigia verso un sogno che da troppi anni manca e che darebbe un impulso non solo sportivo alla città.
Direttivo Associazione Orgoglio Grigio

6 Aprile 2011 Questa sera alle 21.45 (GRP 13) ORSO IN CAMPO la trasmissione interamente dedicata ai GRIGI condotta da Genny Notarianni, tra gli ospiti l'Associazione Orgoglio Grigio

10 Febbraio 2011 Si è svolta ieri sera, nei locali gentilmente messi a disposizione dal Club "Grigioneri Fraschetta - Materia Grigia", l'Assemblea Ordinaria dei Soci di Orgoglio Grigio avente all'ordine del giorno il rinnovo delle cariche sociali (Comitato Esecutivo e Consiglio Direttivo) e la variazione della sede dell'Associazione. Molte le riconferme in seno al Comitato Esecutivo con l'ingresso di tre nuovi membri chiamati ad organizzare e coordinare le molteplici iniziative in cantiere per il Centenario dell'Unione Sportiva Alessandria nel 2012 (Robbia Stefano, Goretta Luca e Garuzzo Sonia). L'Assemblea dei Soci, che ha fissato la nuova sede dell'Associazione in Via Lodi 9, ha inoltre eletto il nuovo Consiglio Direttivo composto da Villa Marchisio Alessandro, Cairo Mario, Trussi Massimo, Sisto Alessandro, Pietrasanta Roberto, Zangirolami Simona, Di Mattia Andrea, Negri Maurizio, Cassarà Alessandro e Chiarotto Stefano.

5 Febbraio 2011 Il Consiglio Direttivo di Orgoglio Grigio ha deliberato le modalità dell'Assemblea Annuale dei Soci; essa si terrà mercoledì 9 Febbraio 2011 nella sede del Club "Materia Grigia" in Via Colombo (Zona Orti - Alessandria)con il seguente ordine del giorno:
1) Rinnovo cariche sociali;
2) variazione sede sociale;
Nell'invitare tutti i Soci a partecipare, il Direttivo informa coloro i quali desiderino candidarsi alle cariche interne dell'Associazione ad inviare la propria candidatura per posta elettronica all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

24 Giugno 2010 Con la presente Orgoglio Grigio intende ringraziare sia il presidente Gianni Bianchi per quanto fatto in questi 3 anni meravigliosi che il nuovo presidente Giorgio Veltroni per aver garantito un futuro all'US Alessandria calcio 1912.
Proprio a questo proposito sentiamo l'esigenza di fare alcune precisazioni in merito a quanto letto sul giornale Il Piccolo del 21 giugno 2010.
In uno degli articoli viene riportata un intervista al Sig. Andrea Carbonari rappresentante della cordata ormai comunemente conosciuta come "piano B".
In particolare facciamo riferimento a una dichiarazione, in merito alle cause che hanno portato all'interruzione della trattativa, in cui viene dichiarato che "....ci siamo resi conto che non c'erano le condizioni istituzionali, politiche e ambientali. Le istituzioni favorevoli all'altro gruppo, la piazza anche. Posso garantire, però, che non è stata una questione economica, perché la disponibilità e l'investimento erano anche superiori a quelli del gruppo che oggi acquisterà l'Alessandria...".
L'esigenza di questo comunicato è quella di spiegare l'atteggiamento di Orgoglio Grigio in merito alla vicenda. Ben lontani da strumentalizzazioni abbiamo agito solo per il bene dell'US Alessandria calcio. Il nostro appoggio al presidente Veltroni, come quello di altri gruppi di tifosi, è legato al fatto che, dopo mesi di voci su trattative e cordate più o meno vere, la faccia del Sig. Veltroni è stata l'unica che abbiamo visto e dalla sua bocca abbiamo direttamente sentito le parole che aspettavamo da tempo: "VOGLIO COMPRARE I GRIGI". Certo se questo fosse successo mesi fa non ci saremmo schierati apertamente ma avremmo aspettato che altre "facce" si mettessero in gioco e dimostrassero, non solo diffondendo voci, ma esponendosi in prima persona, il loro interesse per l'acquisto della società. Purtroppo questo non è avvenuto e a distanza di pochi giorni dalle scadenze che potevano sancire il fallimento della nostra amata squadra ci siamo sentiti in dovere di appoggiare l'unica persona che ha realmente dimostrato interesse per salvare l'Alessandria dal ritorno alle serie dilettantistiche.
Crediamo inoltre sia facile a giochi fatti vantare forti potenzialità economiche e squadre già delineate in termini di struttura, allenatore e strategie di mercato.
Non vogliamo indagare sulla veridicità di queste affermazioni ma semplicemente rimarcare che al 18 giugno ci è stata comunicata ufficialmente una sola trattativa e quindi la sola alternativa al fallimento! Il resto per noi sono tutte chiacchiere specie se si opera senza esporsi in simili situazioni!
Nel ringraziare il presidente Veltroni siamo fiduciosi che, dopo lo sforzo compiuto per salvare dal fallimento la nostra squadra, si impegnerà per allestire un gruppo capace di mantenere questa categoria. Noi, come lui, siamo consapevoli dell’attuale momento che sta vivendo il mondo del calcio e siamo i primi a non voler sentire proclami di scalate verso serie maggiori in tempi rapidi. Dopo aver raggiunto una C1 tra numerose vicissitudini vogliamo tenercela stretta, magari lottando fino all’ultima giornata, ma tenercela stretta. Per noi è un patrimonio che va conservato. Crediamo che la società e i suoi tifosi lo meritino dopo anni di sofferenze e battaglia di cui l’ultima in ordine cronologico è proprio questa! Ci piacerebbe includere anche la città tra coloro a cui spettano queste soddisfazioni ma a fronte dell’immobilismo dimostrato dall’imprenditoria locale nei confronti dei grigi in questi mesi non ce la sentiamo. Saremmo felici di essere smentiti dai fatti se così fosse potremmo iniziare a essere meno realisti e permetterci qualche sogno in più!

7 Giugno 2010 Pubblichiamo per conoscenza la risposta del Presidente dei grigi Gianni Bianchi alla missiva di Orgoglio Grigio:

(Mittente: "Segreteria Alessandria Calcio" < Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. > Data: 06/07/2010 Ora: 04:26 PM)

Ai Gentili Tifosi
e per conoscenza al Signor Sindaco Dr. Piercarlo Fabbio

Gentili Tifosi,
leggo dalla lettera che è stata indirizzata a me e al Sindaco Piercarlo Fabbio le vostre preoccupazioni. Sono io il primo ad essere preoccupato per il futuro dell'Alessandria Calcio 1912 e per la situazione critica che sta vivendo.
Avete scritto che "siamo andati" oltre al termine di 20-25 giorni che avevamo prospettato per una risoluzione positiva della situazione: purtroppo non sono stato io a indicare questo termine temporale. Io posso solo dire che fin da dicembre ho espresso, senza nascondermi, la volontà di mettere in vendita e cedere la società per garantire ai grigi un futuro radioso in categoria.
Ad oggi però, il gruppo che si sarebbe dichiarato interessato a comperare la società non mi ha ancora fatto una proposta concreta. Io sono ben disposto, le porte dell'Alessandria Calcio 1912 sono aperte, ma nessuno ha mai cercato effettivamente un incontro per parlare di calcio e per sviluppare una trattativa seria. Se alle parole di imprenditori interessati ai grigi non corrispondono i fatti, non è responsabilità mia.
I possibili acquirenti temporeggiano dicendo che le spese di gestione sono troppo alte: sono scuse belle e buone. Il costo di un campionato si può presto calcolare ed è ben inferiore alla cifra che sento in giro. E gli addetti ai lavori lo sanno bene. Se qualcuno fosse veramente interessato all'acquisto dell'Alessandria, gli scogli attuali, dai debiti ai costi di gestione, si possono superare facilmente.
Da parte mia c'è la massima disponibilità a intavolare la trattativa e a condurla a buon fine. La buona volontà non deve essere però solo da parte mia, ma anche dagli imprenditori che al momento non hanno fatto corrispondere i fatti alle parole.
Proprio per garantire un futuro all'Alessandria, consapevole che in questa situazione critica,e con il tempo che stringe, potrebbe essere anche a rischio l'iscrizione al prossimo campionato, mi sto adoperando per cercare alternative e potenziali acquirenti per continuare a far risplendere il colore grigio sui vari campi di prima divisione d'Italia. E ringrazio anche il Sindaco Fabbio, che è sceso in campo a sostegno dell'Alessandria Calcio 1912.
Il mio impegno verso l'Alessandria è sempre stato massimo: ho creduto nella società e nella squadra quando nessuno voleva saperne, e ora, dopo averla portata in prima divisione, continuo ad aver fiducia in questi colori che tanto seguito hanno tra voi tifosi. E proprio per questo, fino a quando mi sarà possibile, non mi darò per vinto, e cercherò di garantire un futuro alla gloriosa storia dei grigi.
Cordiali saluti
Presidente Gianni Bianchi

5 Giugno 2010 Il Consiglio Direttivo dell'Associazione Orgoglio Grigio comunica che in data 03/06/2010 ha nuovamente scritto al Presidente dell'Alessandria Calcio e al Sindaco della Città di Alessandria per chiedere delucidazioni sull'andamento delle trattative societarie. Qui di seguito riportiamo testualmente la richiesta fatta pochi giorni fa:
Gentile Presidente,
Gentile Sindaco,
è ormai passato quasi un mese dal nostro incontro del 4 maggio. Se in quella circostanza i vostri interventi ci avevano tranquillizzato circa il futuro del U.S. Alessandria Calcio 1912, ad oggi siamo molto preoccupati. Non tanto perchè siamo andati oltre i 20-25 giorni che ci avevate prospettato per una risoluzione positiva della situazione, quanto per quello che quotidianamente leggiamo sui giornali. Da un lato arrivano vostre rassicurazioni sullo sviluppo delle trattative, dall'altro la presenza di possibili "piani B". In questa situazione la memoria ci porta al 2003 quando si parlava di cordate più o meno reali interessate a rilevare la società che si sceglievano come neve al sole quando si passava a parlare di cifre. Non vogliamo credere che oggi la situazione sia simile e in questo siamo confortati dall'esposizione in prima persona con dichiarazioni importanti da parte vostra: da una parte lei, Signor Sindaco, si è esposto come mai nessuno aveva fatto sull'esito positivo delle trattative e dall'altra, lei , Signor Presidente, ha pubblicamente dichiarato, come avevamo esplicitamente richiesto, che la società è in vendita. Oggi però queste dichiarazioni d'intenti non sono per noi più sufficienti. Immaginiamo che sappiate che tutto quanto di buono fatto o detto in questi anni si dimenticherebbe a fronte di un fallimento. Si proprio questa parola che facciamo fatica a pronunciare perchè per chi ha il grigio nel cuore e ha vissuto in prima persona questi anni il fallimento rievoca bruttissimi ricordi che credevamo facessero ormai parte di lontano passato e non di un possibile prossimo futuro. Oggi questo "incubo" torna nelle nostre menti e l'unico modo per allontanarlo è la cessione della società. Non crediamo infatti che l'attuale dirigenza sia in grado di affrontare una nuova stagione in C1 e non vogliamo, anche nel caso si riuscisse, con qualche intervento economico di fortuna, affrontare un campionato in cui saremmo già spacciati alla prima giornata. Non siamo qui a chiedere un ennesimo incontro ma vogliamo chiarezza, a fatti, non solo a parole. Crediamo che l U.S. Alessandria calcio e i suoi tifosi la meritino. Sappiamo che le variabile sono molteplici ma dopo quanto avete detto pubblicamente pensiamo che queste non siano tali da impedire un futuro ai Grigi. La vostra esperienza in situazioni diplomatiche è tanta e quindi siamo convinti che certe situazioni non siano state affrontate con superficialità anche perchè in questi casi si "perde" tutti insieme: noi tifosi, le istituzioni e chi ha gestito la società. Certi che il nostro invito verrà raccolto aspettiamo fiduciosi una vostra risposta.
Cordiali Saluti.

5 Maggio 2010 Segnaliamo il link contenente il video integrale dell'incontro avuto dall'Associazione Orgoglio Grigio con il Sindaco di Alessandria Fabbio, il presidente di ALEGAS Repetto e il presidente dell'U.S. Alessandria Bianchi (la fonte è il Quotidiano d'informazione online TuonoNews.It):

Il video dell'incontro tra Orgoglio Grigio e il Sindaco Fabbio (Tuononews.It)

30 Aprile 2010 Il consiglio direttivo dell'Associazione Orgoglio Grigio, preso atto dagli organi di informazione che l'incontro richiesto al Sindaco di Alessandria e al Presidente dell'Alessandria Calcio avverrà martedì 4 Maggio presso il
Palazzo Comunale, ritiene doveroso informare tutti i tifosi del contenuto della lettera inviata in data 22 Aprile 2010 per richiedere ufficialmente un incontro sul presente ed il futuro della nostra amata Unione Sportiva Alessandria:

"Gentile Sig. Sindaco,
Egregio Sig. Presidente,
con la presente Orgoglio Grigio intende esprimere la sua opinione in merito all'attuale situazione societaria dell'U.S. Alessandria calcio 1912, nonché sulle presunte trattative riguardanti la sua cessione.
Tale intervento da parte dell'associazione si è reso necessario per far chiarezza e, poter quindi dare risposte concrete, ai circa 3000 iscritti molti dei quali, in questo periodo, ci contattano preoccupati per sollecitare un nostro intervento rispetto alla situazioni sopra citate.
La decisione di ricorrere a una sola lettera indirizzata alla Vostra attenzione nasce dal fatto di voler essere totalmente trasparenti, evitando in tal modo possibili strumentalizzazioni, e coinvolgendo chi può darci, in base alla carica ricoperta o alle dichiarazioni fatte, le risposte che cerchiamo.
Siamo seriamente preoccupati per l'attuale situazione societaria: sfogliando i giornali locali lo spazio dedicato ai ritardi nei pagamenti degli stipendi prevale sulla normale cronaca sportiva e, questo ha influenzato anche il rendimento della squadra.
Il nostro intervento non vuole essere una tutela per la squadra (che, peraltro, visti i risultati ottenuti meriterebbe) ma una richiesta di assunzione, da parte della società, delle proprie responsabilità.
Siamo consci del fatto che la crisi investe ad oggi numerosi settori e forse, in ordine di importanza, quello calcistico è l'ultimo.
Per questo motivo non vogliamo colpevolizzare nessuno ma le chiediamo, Presidente, di rendere pubblica attraverso un comunicato societario o un'intervista l'attuale situazione "critica" che la nostra società sta vivendo e conseguentemente dichiarare la ferma intenzione (magari attraverso gesti simbolici di forte impatto) di voler vendere.
Siamo stanchi di leggere dichiarazioni contrastanti sui giornali.
Sappiamo bene che queste possono essere manipolate e quindi non rispecchiare il pensiero di chi le ha fatte e proprio per questo chiediamo una comunicazione diretta, senza intermediari per definire una volta per tutte e senza possibilità di fraintendimento le Sue intenzioni.
Queste sono a oggi ancora poco chiare e sarebbe davvero un peccato rischiare di rovinare quanto di bello e importante costruito in questi anni. Una sua posizione in merito, oltre a chiarire la situazione, non alimenterebbe in futuro dubbi sulla Sua volontà di vendere e quindi di salvare la squadra da situazioni spiacevoli.
Nel 2003, dopo una stagione dove la frase ricorrente era "è tutto a posto" , è nata la nostra associazione con lo scopo di risollevare le sorti dell'Alessandria.
Oggi, grazie al Suo operato, siamo tornati in C1 ma non vorremmo che la situazione vissuta 7 anni fa si ripetesse anche se c'è il timore che ciò possa accadere ma contemporaneamente c'è anche la determinazione nel "battagliare" di fronte a tutti i possibili scenari.
Noi crediamo che l'U.S. Alessandria Calcio 1912 sia un patrimonio non solo nostro ma di tutta la città e come tale vada tutelato.
Ed è per questo che abbiamo apprezzato da parte Sua, Signor Sindaco, il fatto di esporsi pubblicamente in questo senso. In passato ciò non è accaduto e crediamo che sia questa, una delle cause principali che ha portato al fallimento della nostra squadra.
Oggi le cose sembrano diverse. Vorremmo con il suo aiuto trasformare quel "sembrano" in "sono". Oggi, ai nostri occhi, di cordate interessate all'acquisto della società non ce ne sono. Siamo però fiduciosi a fronte delle sue dichiarazione e quelle di personaggi a lei vicino.
Senza di queste vedremmo nella cordata torinese un'invenzione da bar.
La fiducia in questo senso viene però minata da altre voci, magari realmente da bar e messe in giro ad arte da chi non vuole il bene dell'Alessandria . Questa situazione genera in noi preoccupazione e vorremmo più chiarezza: chi sono queste persone interessate ai Grigi? La loro venuta è legata alla costruzione del nuovo stadio? E se si, ad oggi, ci sono le garanzie (permessi, terreni, delibere) per poterlo costruire? Queste domande nascono, non dalla mera curiosità, ma dal bisogno di essere certi che ci sono tutte le premesse extra calcistiche che chi è interessato all'acquisto della squadra cerca, a prescindere dalla cordata torinese.
Questo perché sappiamo che fare calcio si lega a interessi personali ed economici.Precisiamo che non vogliamo neanche lontanamente pensare al fatto che questa cordata non esista, confortati in questo dalle Sue parole che abbiamo letto, in più di una circostanza, sui giornali. Le chiediamo però maggiore chiarezza per evitare che in questo periodo Alessandria diventi meta di personaggi, come accaduto di recente, che evocano brutti ricordi e il cui interesse non è sicuramente il bene della nostra squadra.
Ci piacerebbe trovare risposta a tutte queste domande in un faccia a faccia che coinvolga tutti i protagonisti di questa vicenda.
E' a questo scopo che chiediamo un incontro contemporaneo sia con lei, Sig. Presidente, che con lei, sig. Sindaco.
Crediamo, al momento, sia opportuno non diffondere il contenuto della mail, per una questione di correttezza e riservatezza.
Ne siete quindi gli unici destinatari.
Abbiamo però l'esigenza di dover rispondere ai dubbi, legittimi, dei nostri iscritti e quindi vi chiediamo l'incontro suddetto in tempi ragionevolmente rapidi.
Nel caso, per vostri impegni, ciò non sia possibile comunicheremo a soci e giornali il contenuto di questa mail perché abbiamo l'obbligo di dimostrare pubblicamente l'impegno di Orgoglio Grigio nella difesa delle sorti della nostra amata
U.S. Alessandria Calcio 1912.
In attesa di un vostro riscontro in merito Vi porgiamo cordiali saluti."


24 Dicembre 2009 Il consiglio direttivo dell'Associazione porge a tutti i soci e a tutti i tifosi dell'Alessandria Calcio auguri di Buon Natale e Felice 2010. Forza Grigi!

12 Dicembre 2009 La nostra Associazione è anche su Facebook...
www.facebook.com /group.php?gid=101166406907

4 Novembre 2009 Il Consiglio Direttivo di Orgoglio Grigio si unisce al cordoglio di tutta la tifoseria alessandrina per la prematura scomparsa dell'indimenticabile ala destra Paolo Perugi.

18 Settembre 2009 Segnaliamo l'iniziativa della tifoseria amica del Trento ovvero la creazione del Comitato "Orgoglio Gialloblù" per il rilancio e la valorizzazione del Calcio Trento 1921,purtroppo attualmente relegato in Eccellenza. L'indirizzo internet è www.orgogliogialloblu. it e potrete certamente notare come la partenza di questo progetto sia molto simile alla nostra del 2003. Agli amici di Trento auguriamo il raggiungimento dei loro obiettivi e una pronta risalita in categorie più consone per le "aquile gialloblù".

5 Settembre 2009 In seguito all'incontro accordatoci in data 4 settembre 2009 abbiamo avuto garanzie dal Sindaco Pier Carlo Fabbio che, a partire dalla gara con il Figline del 20 settembre 2009, le partite di campionato dell'Alessandria Calcio verranno regolarmente giocate allo stadio Moccagatta. Nello specifico in occasione dell'incontro con la squadra toscana sarà agibile l'attuale Curva Nord. Nei giorni successivi questa verrà abbattuta e i tifosi, che normalmente la occupano, verranno spostati in un altro settore dello stadio ancora da definire. Questa sistemazione provvisoria si protrarrà fino al rifacimento della nuova gradinata previsto entro la prima decade di gennaio 2010.
Abbiamo quindi ottenuto la conferma, anche in caso di lavori, dell'agibilità del Moccagatta sia per quando riguarda le normative imposte dalla Lega Calcio che per quelle riguardanti l'ordine pubblico.

31 Agosto 2009 Clicca qui per consultare il documento realizzato da Orgoglio Grigio e distribuito agli spettatori di Alessandria - Pro Patria presso gli ingressi dello Stadio Pistoni di Ivrea.

25 Agosto 2009 (Comunicazione ufficiale inviata al Sindaco e alla Sua Segreteria tramite e-mail)

Gent.mo Sig. Sindaco,siamo a richiederLE nuovamente un incontro urgente a seguito delle tante richieste di spiegazioni che ci pervengono dai nostri iscritti in merito al fatto che l'Alessandria Calcio giocherà a Ivrea anziché ad Alessandria alcune partite interne della ritrovata C1.L'urgenza di tale incontro è dettata anche dalla constatazione che la situazione dei lavori di ristrutturazione dello Stadio Moccagatta risulta ad oggi essere ben diversa da quella prospettataci nel precedente incontro ufficiale del 25 Giugno 2009.In attesa di un Vostro riscontro, porgiamo distinti saluti. Associazione Orgoglio GrigioIl consiglio direttivo

26 Giugno 2009 In data 25 Giugno 2009 una delegazione dell'Associazione Orgoglio Grigio ha incontrato ufficialmente il Sindaco di Alessandria per esporre nuovamente le preoccupazioni dell'intera tifoseria grigia circa le condizioni di incuria del Moccagatta e sulla tempistica dei lavori necessari di ristrutturazione.
Il Sindaco ha garantito che partiranno entro brevissimo termine i lavori necessari per adeguare lo Stadio alle normative vigenti e ha rassicurato che tali opere consentiranno ai grigi di disputare regolarmente anche il campionato di Prima Divisione, in caso di ripescaggio.

20 Maggio 2009 Nelle scorse settimane, una rappresentanza del Consiglio Direttivo dell’Associazione Orgoglio Grigio, fedele ai suoi principi e al suo nuovo obiettivo di controllare e verificare lo stato di salute dello Stadio Moccagatta di Alessandria, ha incontrato ufficialmente il Sindaco PierCarlo Fabbio e l’Assessore ai Lavori Pubblici Franco Trussi.

Tema dell’incontro le pessime condizioni in cui versa il più importante impianto sportivo della città, quel Moccagatta per il quale ormai da troppi anni manca un piano di ristrutturazione e manutenzione straordinaria. Il sindaco e l’assessore hanno dichiarato senza mezzi termini che attualmente non vi sono le risorse necessarie per rifare lo stadio e che verranno effettuati solamente i lavori previsti dalle attuali normative vigenti e dalle richieste fatte dalla Lega Pro (normative peraltro troppo restrittive e che non tengono conto della data di costruzione della maggioranza degli stadi italiani, ivi compreso il Moccagatta). La nostra Associazione ha fatto presente la delusione di tantissimi tifosi e concittadini nel vedere ogni domenica le condizioni in cui versa il nostro amato stadio e la situazione paradossale di dover affrontare la prossima stagione in uno stadio che, pur essendo molto grande, potrebbe non essere sufficiente ad accogliere tanti tifosi o addirittura potrebbe essere chiuso al pubblico con grave danno per la tifoseria e per l’immagine dell’intera città (che, è bene precisarlo, è conosciuta anche per la sua squadra di calcio e per lo stadio che ci viene invidiato da più parti per la comodità e l’ottima visuale delle partite). A conclusione dell’incontro, abbiamo rimarcato la nostra ferma intenzione di vigilare e controllare la situazione dei lavori senza aver nascosto la nostra delusione per l’ormai ultradecennale mancanza di volontà della classe dirigente alessandrina di guardare ad un progetto di rinnovamento totale del Moccagatta.Il consiglio direttivo di Orgoglio Grigio

31 Dicembre 2008 VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ASSOCIATI
Il giorno quindici del mese di settembre dell’anno duemilaotto alle ore ventuno presso i locali della “Associazione 18 febbraio 1912” ubicati in Alessandria Via Cavour 75, previa regolare avviso di convocazione pubblicato sul sito internet della Associazione e comunicato per la pubblicazione agli organi di stampa avente diffusione nella provincia di Alessandria, si è riunita in seconda convocazione, essendo andata deserta la prima convocazione del tredici settembre duemilaotto alle ore ventiquattro stesso luogo, l’assemblea dei soci della Associazione Orgoglio Grigio per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno
1) Rinnovo cariche sociali;
2) Variazione sede sociale;
3) Discussione nuovi obiettivi associazione.

Assume la presidenza della assemblea il Professor Mazza Luigi Presidente della Associazione che chiama a fungere da segretario il Ragionier Frizza Michele Consigliere.
Il Presidente, verificata la regolarità della assemblea ai sensi di quanto previsto dall’articolo 9 dello statuto sociale ed essendo la stessa atta a deliberare, apre la discussione sulla volontà della Associazione di proseguire la attività intrapresa con la costituzione avvenuta il giorno 24 settembre 2003.
L’Assemblea alla unanimità, dopo ampia discussione nella quale vengono ripercorsi tutti gli obiettivi raggiunti dalla associazione, delibera di proseguire la propria attività con lo scopo di porsi quale organismo di riferimento per i gruppi organizzati al fine di perseguire scopi culturali volti alla valorizzazione del titolo sportivo “U.S. Alessandria Calcio” e della storia grigia.

Il Presidente propone successivamente alla assemblea di trasferire la sede sociale dai locali di Alessandria Via Dante 14 Galleria Universo, non più disponibili, presso i locali della “Associazione 18 febbraio 1912” ubicati in Alessandria Via Cavour 75, più idonei alle esigenze associative. L’assemblea dopo breve discussione delibera alla unanimità di trasferire la sede sociale in Alessandria Via Cavour 75 presso i locali della “Associazione 18 febbraio 1912”.
Il Presidente passa successivamente alla lettura della dimissioni del Vice – Presidente e Tesoriere Marzio Migliaccio e successivamente provvede a fare leggere alla assemblea dal Signor Frizza Michele la propria lettera di dimissioni dall’incarico di Presidente della Associazione.
L’assemblea dopo breve discussione prende atto delle dimissioni del Presidente del Consiglio Direttivo Professor Mazza Luigi e nel ringraziarlo per l’opera svolta alla unanimità delibera di nominarlo Presidente Onorario della Associazione.
L’assemblea prende atto altresì delle dimissioni del Vice – Presidente e Tesoriere Marzio Migliaccio e lo ringrazia per l’opera svolta.
Gli altri membri del Consiglio direttivo presenti alla Assemblea signori Borasio Paolo, Colli Gianni, Rolando Alessandro, Frizza Michele, Berengan Walter, Robbia Stefano, Gallina Giuseppe, Villa Marchisio Alessandro, Cario Mario decidono alla unanimità di dimettersi dalle loro cariche al fine di procedere alla nomina di un nuovo organismo.

L’Assemblea su proposta unanime dei presenti delibera di provvedere ad un rinnovo delle cariche sociali e di nominare un nuovo Consiglio Direttivo composto di 15 membri nelle persone di Colli Gianni, Rolando Alessandro, Frizza Michele, Berengan Walter, Robbia Stefano, Cairo Mario, Gallina Giuseppe, Villa Marchisio Alessandro, Gatti Riccardo, Trussi Massimo, Marella Alessandro, Goretta Luca, Barillaro Alessandro, Sisto Alessandro e Repetto Fabrizio e delibera altresì di nominare quale Presidente del Consiglio Direttivo il signor Rolando Alessandro e quale Vice – Presidente in Signor Gatti Riccardo.Gli eletti tutti presenti alla assemblea accettano le cariche conferite e ringraziano.
L’Assemblea delibera inoltre di nominare quale tesoriere della Associazione il signor Berengan Walter ed incarica lo stesso di provvedere a trasferire il conto corrente della associazione presso l’istituto bancario "Cassa di Risparmio di Asti" - filiale di Alessandria.

Null’altro essendovi da deliberare l’assemblea viene tolta alle ore ventitre previa redazione, lettura, approvazione e sottoscrizione del presente verbale.

(Verbale ratificato in data 31 Dicembre 2008)

7 Dicembre 2008 Spett. ORGOGLIOGRIGIO,

mio Padre era quello che al Mokka andava a recuperare a centro campo Benito Lorenzi che non ne voleva sapere di abbandonare il terreno di gioco, dopo la sua espulsione da parte dell'arbitro di turno (Lo Bello compreso). Poi anche per il fatto che Lorenzi, sentendosi stretto dalla mano di mio Papà, alto un metro e ottanta..., reprimeva l'istinto irrefrenabile (Veleno era soprannominato) di sputare (scracè, n.d.r.) all'incolpevole segnalinee che, di solito, stazionava nei pressi del sottopassagio per gli spogliatoi. Da notare che, allora, l'abbigliamento della terna arbitrale era in rigoroso colore nero. Non mi soffermo su ulteriori nauseabonde descrizioni.... Si chiamava Enrico Reposi (Ricu oppure "dutur Reposi" per coloro che non avevano troppa confidenza con Lui ma si contavano sulle dita di una mano). "Va beh", direte Voi, ..."E alura se ch'el vó ist'ater chì ?" Dico io:" Confermo quanto espresso in oggetto" Mi volete o non mi volete ? Ditemi qualcosa, perchè mi sembra un pò tutto fermo... Spero di no, spero solo in una mia macroscopica distrazione... Av specc...cun fidücia...Av salütt cun bali e tütt (scusate quest'ultima ma non voglio smentire la vena umoristica di mio Padre che mi ha trasmesso...per fortuna, direi) Fatemi sapere qualcosa prima del mio compleanno che ricorre, come ogni anno, dal 1° gennaio 1946 Vs. Ferruccio Reposi

15 Settembre 2008 Spett.le Associazione Orgoglio Grigio
Quando nell’autunno 2003 ho assunto la carica di Presidente del consiglio Direttivo della neonata Associazione Orgoglio Grigio ho voluto rispondere positivamente alle sollecitazioni di tanti tifosi dell’“U.S. Alessandria Calcio” che avevano visto in me una “vecchia bandiera”, testimone e memore dell’amore verso la maglia grigia, maglia grigia che allora pareva avviarsi tristemente e fatalmente verso un tragico destino: la sua scomparsa!
In questi anni di sua attività Orgoglio Grigio ha visto realizzarsi i più importanti degli obiettivi che si era prefisso di raggiungere, primi fra questi la ri-acquisizione del marchio, la ricomparsa della maglia grigia al Moccagatta, il mantenimento vivo della fiamma del tifo, la risalita della società dal limbo in cui era precipitata e culminata, alcuni mesi fa, nella riconquista della Lega Professionistica.
Molte cose rimangono ancora da fare e penso che, per raggiungerle sia più utile piuttosto che una vecchia e sentimentale bandiera, una attiva e battagliera spada, capace di trascinare il tifo grigio ansioso di rivedere e rivivere i fasti del passato. Una nuova spada più giovane, più dinamica, più vicina alle nuove leve del tifo grigio: ecco quanto ritengo sia necessario, oggi, al nostro movimento!
E’ per tali motivazioni che ritengo opportuno rassegnare le mie dimissioni da Presidente del Consiglio Direttivo di Orgoglio grigio, assicurando nel contempo la mia presenza nelle file del movimento.
In fede Firmato Prof. Luigi Mazza

3 Agosto 2008 In data 17 Luglio 2008 si è svolta la riunione del Consiglio Direttivo di Orgoglio Grigio che ha stabilito i punti all'ordine del giorno per la consueta Assemblea Annuale dei Soci. Tale assemblea si terrà lunedì 15 Settembre 2008 alle ore 21:00 nei locali di Via Cavour 75 (Sede "18 Febbraio 1912") con il seguente ordine del giorno:
1) Rinnovo cariche sociali;
2) variazione sede sociale;
3) discussione nuovi obiettivi Associazione;

9 Luglio 2008 Marzio Migliaccio rassegna le dimissioni dalla doppia carica di vice-presidente e tesoriere dell'Associazione Orgoglio Grigio.

5 Aprile 2008 "Bentornati in una categoria che meritate(per il seguito e la storia meriterete anche la B),grandi grigi,nel deserto di Lavagna avete dato esempio di civilta'e correttezza con una pacifica invasione di campo,bentornati nel calcio che conta.

Anche noi quest'anno riusciremo a levarci dal purgatorio dell'eccellenza,nella mia ventennale esperienza biancoceleste ricordo che con noi ci fu un gemellaggio nel 1985,purtroppo noi siamo ancora piccoli per paragonarci a voi,comunque vi saluto e vi auguro di raggiungere categorie e obbiettivi che meritate ampiamente Da Chiavari un tifoso biancoceleste dell'Entella fedele negli anni"

1° Aprile 2008 Invio presentazione nostro giornale web TuttoToro.Com Cordiali Saluti Dott.Cesare Bumma. COMPLIMENTI PER LA PROMOZIONE

30 Marzo 2008 Dopo cinque anni di purgatorio si ritorna in serie C...grazie ragazzi! Ass. Orgoglio Grigio

15 Gennaio 2008 Si comunica che a fine Gennaio saranno contattati tutti coloro che hanno fatto richiesta, tramite e-mail, del libro degli ULTRAS GRIGI 1974 al fine di concordare le modalità di spedizione e di pagamento.
Per informazioni e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

13 Dicembre 2007 Il consiglio direttivo di Orgoglio Grigio è lieto di presentarvi in anteprima la copertina del libro dedicato alla storia degli ULTRAS GRIGI 1974, di prossima uscita. La copertina potete scaricarla cliccando al seguente indirizzo: www.orgogliogrigio.it/img/Copertina-libro-ultras.pdf

17 Ottobre 2007
MUSEO DEL CALCIO
Pregiatissimi, Vi informo, con estrema soddisfazione, che il Sindaco Fabbio e l’intera Giunta Comunale hanno recepito la mia proposta di costruire ad Alessandria un vero e proprio museo del football locale. All’iniziativa del museo, da tempo, collaborava con me anche Natalino Ferrari, autore del libro “Terra di campioni”, vera e propria bibbia del calcio mandrogno e sin dal primo momento dell’insediamento della nuova Amministrazione Comunale la stessa proposta ha raccolto anche il sostegno dell’ intero Gruppo Consiliare di AN. Alessandria è stata una delle culle del calcio italiano, grazie ad autentici campioni del calibro di Giovanni Ferrari, Baloncieri, Cassano, Armano e Rivera, tanto per citarne alcuni. Negli ultimi anni l’Amministrazione Comunale si era fatta carico di riscoprire e di valorizzare la Biblioteca, il Museo Civico, la Pinacoteca ed il Museo del Cappello di Borsalino, ma perché ostinatamente si era sempre dimenticata della gloriosa storia dei Grigi? Da mandrogno autentico so che le nostre radici sono legate alla paglia, alla fortificazione della Cittadella, al cappello Borsalino, alle fabbriche di argenteria e a quei grandi giocatori di football che seppero dare tanto lustro ed onore alla nostra città e all’Italia. Veder nascere un museo calcistico che ripercorra la gloriosa storia dei calciatori in maglia grigia non guasterà ad una città che recentemente si è scoperta anche a vocazione turistica. Questo è il sogno di tanti, veder costruito e fruibile un luogo di culto calcistico dove la gente possa scoprire come certe favole siano diventate realtà. Penso ad un museo del calcio in grado di diventare il fiore all’occhiello della città, come è successo nella vicina Novi Ligure con il museo dedicato ai campionissimi del ciclismo Costante Girardengo e Fausto Coppi. Ottenuto il via libera, ecco pertanto l’invito ad aprire un tavolo di lavoro, coinvolgendo trasversalmente tutti i soggetti interessati, per iniziare a valutare le modalità di realizzazione del museo, nell’ottica di riscoprire la cultura calcistica dell’Orso Grigio come valore aggiunto per l’ intera città. In occasione della discussione sul Programma di Mandato della nostra nuova Amministrazione Comunale avevo anche presentato un emendamento per far sì che i Grigi vengano riconosciuti come patrimonio storico e culturale di Alessandria. Durante i tanti giorni di dibattito si era anche parlato tanto del concetto di “alessandrinità”: ebbene, a ben guardare, uno degli aspetti della conservazione e della valorizzazione della vera identità di Alessandria ha proprio il colore grigio delle gloriose maglie della nostra squadra di football. Colgo l'occasione per porgerVi imiei più cordiali saluti.

MARIO BOCCHIO
CONSIGLIERE COMUNALE AN

8 Ottobre 2007 L’Assemblea dei soci di Orgoglio Grigio si è riunita giovedì 4 Ottobre 2007 alla Circoscrizione Europista per discutere circa le attività per la stagione calcistica 2007/2008.
Nella prima parte dell’Assemblea è stato presentato ufficialmente il libro “ULTRAS GRIGI 1974-1998 La storia” che racconta la storia,gli aneddoti e le curiosità di 24 anni di attività degli ULTRAS GRIGI: il libro molto probabilmente uscirà nel periodo natalizio e alla sua realizzazione stanno lavorando moltissime persone che hanno militato nel gruppo o che hanno raccolto moltissimo materiale in questione. Dal canto suo, il direttivo dell’Associazione ha ribadito il proposito di collaborare attivamente alla realizzazione e alla distribuzione di questo libro: nelle prossime riunioni il direttivo organizzerà un sistema di prenotazione per chi vorrà assicurarsi in anticipo il volume.
Nella seconda parte dell’Assemblea, si è discusso riguardo la ripresa dell’attività legata alla Borsa di Studio in memoria di Roberto D’Onofrio detto Dolly: dopo un breve excursus sui motivi che hanno portato alla mancata realizzazione della Borsa nell’anno scolastico 2006/2007, all’unanimità i soci presenti hanno espresso parere favorevole a riattivare tutti i contatti necessari per far ripartire questa pregevole iniziativa.
Nella fase conclusiva della riunione, l’Assemblea ha discusso delle cariche in seno al Consiglio Direttivo e a tal motivo è stato confermato il Comitato Esecutivo uscente con la semplice aggiunta di 3 nuovi consiglieri.
Agli inizi di Novembre, i consiglieri di Orgoglio Grigio si riuniranno nella sede di Via Dante 44 per fare il punto della situazione sulle iniziative poste in essere.
E’ sottinteso che ogni forma di partecipazione e collaborazione all’Associazione saranno ben accette (è pur sempre possibile dare la propria disponibilità a rivestire una carica sociale).

28 Settembre 2007 Orgoglio Grigio comunica che giovedì 4 Ottobre alle ore 21:00, presso i locali della Circoscrizione Europista (ex "Taglieria del Pelo") siti in Via Wagner, si terrà l'annuale Assemblea Generale dei Soci. I temi dell'Assemblea saranno il rinnovo delle cariche sociali, la presentazione del libro sulla storia degli Ultras Grigi e la riattivazione della Borsa di Studio in memoria a Roberto D'Onofrio. L'Associazione vi invita a partecipare numerosi e a contribuire attivamente alla serata.

13 Luglio 2007 L'Associazione Orgoglio Grigio comunica che,a seguito della riunione del Consiglio Direttivo tenutasi in data 11 Luglio 2007,contribuirà alla realizzazione e alla pubblicazione del libero sulla STORIA DEGLI ULTRAS AD ALESSANDRIA,attualmente in fase di stesura.Chiunque abbia materiale utile (foto, volantini,etc...) per la realizzazione o,più semplicemente,voglia collaborare con gli autori del libro può scrivere all'indirizzo e-mail dell'Associazione
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Orgoglio Grigio informa altresì tutti i soci/tifosi che nel mese di Settembre (data da definire) si terrà l'annuale Assemblea Generale dei Soci in cui verranno rinnovate le cariche del Comitato Esecutivo e del Consiglio Direttivo:in tale occasione sarà anche presentato ufficialmente il libro.

17 Maggio 2007 Orgoglio Grigio si unisce al dolore per la scomparsa del padre di Rolando Alessandro, esponente del Comitato Esecutivo della nostra Associazione. CIAO FRANCO!

27 Marzo 2007 IL MURO UFFICIALE DEI TIFOSI GRIGI HA CAMBIATO INDIRIZZO! Il Consiglio Direttivo di Orgoglio Grigio ha deciso martedì 20 Marzo 2007 di non gestire più il MURO UFFICIALE DEI TIFOSI GRIGI che l'Associazione aveva preso in carico dai Supporters 1999 Alessandria esattamente due anni fa. E' stata una decisione sofferta l'eliminazione del Muro dal nostro sito internet ma abbiamo dovuto difenderci da molte accuse in questi mesi di chi, per denigrare i successi dell'Associazione (su tutti la riuscitissima Festa per il 95° anniversario dell'U.S.ALESSANDRIA), ha voluto far credere alla gente che il Muro fosse il megafono virtuale della nostra Associazione. Per testimoniare l'assoluta buona fede e il successo delle iniziative di Orgoglio Grigio contro accuse infondate, abbiamo deciso di compiere questo gesto. A chi nella nostra città continua a denigrare Orgoglio Grigio per i successi delle sue battaglie e delle sue iniziative lanciamo pubblicamente questa sfida: siete in grado di trascinare 850 persone al Cinema Ambra in una freddissima serata di Febbraio per festeggiare un qualche altro elemento di orgoglio cittadino (se mai ve ne sono...) che non sia la mitica maglia grigia?
L'indirizzo del nuovo muro è http: //murogrigio.altervista.org

23 Marzo 2007 In relazione ad alcune considerazioni sviluppate dai partecipanti alla trasmissione radiofonica "Le pallonate" del 19.03 u.s. circa l'attività dell'associazione, Orgoglio Grigio invita l'emittente Radio Gamma ad un uso più attento e rispettoso di linguaggio e valutazioni. L'associazione, infatti, visti i presupposti che animano la sua
attività e si riconducono ai principi di valorizzazione della memoria dell'Alessandria Calcio ed alla salvaguardia dei valori d lealtà sportiva, non può che essere distante da ogni azione di violenza verbale e fisica. Nello stigmatizzare i fatti occorsi allo stadio di Borgomanero domenica scorsa, Orgoglio Grigio conferma, quindi, il suo impegno ai dettami del suo statuto e della sua attività.
Il Consiglio Direttivo dell'Associazione

24 Febbraio 2007 Un sincero grazie a tutti quelli che hanno consentito la riuscita di "Love&pride", agli ex giocatori, ai tecnici, ai medici, ai massaggiatori, agli sponsors e a tutti gli sportivi di ogni età.
Il Consiglio Direttivo di Orgoglio Grigio


23 Febbraio 2007 "Di Pucchio ci ha telefonato per ringraziare. E ci ha fatto una confessione: se Sora fosse più vicina ad Alessandria, sarebbe tutte le domeniche al Moccagatta." Un altro aneddoto di una festa che è già nella storia dell'Alessandria. Proprio perchè è riuscita a raccontare i grigi contagiando e coinvolgendo tutti...i protagonisti che hanno tempestato gli organizzatori di telefonate per dire loro "grazie":per l'invito, per le emozioni provate, per la gioia di ritrovare compagni,allenatori,dirigenti per l'opportunità di mandare messaggi. E certo non sono sfuggite le parole di Beppe Accardi "il ricordo di campionati bellissimi, della fortuna di giocare al fianco di campioni come Bencina e Galparoli e di avere dirigenti come Amisano,Orsi,Baucia."Adesso però, tocca a loro, ai ragazzi della Gradinata Nord (che dagli amici del Genoa hanno ricevuto un pallone storico, almeno come i 95 anni dell'Alessandria) ringraziare tutti coloro che hanno partecipato....amore per i grigi e orgoglio di tifare per una squadra che appartiene alla storia più bella, più vera e gloriosa del calcio italiano. Una squadra già pronta a scendere in campo per il centenario.

20 Febbraio 2007 Una folla davvero enorme ha gremito ieri sera in ogni ordine di posti (seduti ed in piedi) il cinema Ambra dove i tifosi di fede grigia si sono raccolti per celebrare i 95 anni di vita dell’Alessandria calcio, insieme a tanti ex giocatori e allenatori.
I ragazzi della Gradinata Nord, unitamente all’Associazione "Orgoglio Grigio" hanno organizzato questa serata che ha avuto un riscontro davvero eccezionale (superiore a quella in occasione dei 90 anni celebrati nel cinema-Teatro Alessandrino n.d.r.) da parte di supporters, tifosi di ogni età ed anche solo appassionati del calcio, che ha ripagato lo sforzo organizzativo di tutti coloro che si sono impegnati con passione ed entusiasmo per realizzare questa straordinaria ed indimenticabile serata.
Il compito di presentatore è stato affidato a Marcello Marcellini ed è stato svolto con la solita bravura e professionalità, mentre "dietro le quinte" c’era l’abile regia di Gigi Poggio e la collaborazione di Gianni Tagliafico (tutti ex dell’attuale società) e di altri collaboratori di "Orgoglio grigio". I supporters di fede grigia sono riusciti a portare sul palco dell’Ambra ex giocatori ed ex allenatori che hanno contribuito a dare un segno indelebile nella gloriosa storia dell’Alessandria calcio, che hanno fatto tornare indietro nel tempo (tempi migliori, ovviamente, di quelli attuali) e che hanno inevitabilemnte creato commozione in tutti presenti, in particolar modo in coloro che hanno avuto l’onore e la gioia di provare grandi emozioni allo stadio Moccagatta grazie proprio a questi personaggi, tra i quali segnalo in ordine casuale Maldera, Notaristefano, Colombo, Dalle Vedove, Nobili, Scarrone, Avallone, Zirafa, Gutili, Perugi, Accardi, Romairone, i più anziani Bussetti, Pietruzzi, Migliavacca, Notarnicola, Giorcelli e il "mitico" Dino Ballacci (nella foto), artefice di due promozioni, la prima in serie B (l’ultima nella storia dell’Alessandria calcio) l’altra in C1, che ha ricevuto applausi in misura davvero "oceanica". Ma in verità va rimarcato che per tutti gli ex che hanno presenziato alla serata i supportes hanno riservato cori da stadio che facevano venire i brividi.
(da InAlessandria.It)

Commozione e passione, sono questi i sentimenti emeresi ieri sera dalla festa per i 95 anni dell'Alessandria. Al Cinema Ambra passerella di vecchie glorie, mister, giocatori, dirigenti, amici, tifosi che hanno fatto la storia della mitica maglia grigia. Una partecipazione altissima per un appuntamento che ha ribadito ancora una volta come lo sport possa unire a prescindere dai risultati.
(da RadioGold.It)

La festa, coinvolgente e a tratti malinconica, ha riunito giocatori del calibro di Pietruzzi, Russetti, Dalle Vedove, Giorgelli, Carrera, Colombo, Migliavacca, Filini, Magistrelli, Zirafa, Della Morte, Notaristefano. In avvio è' stato proiettato un video con alcune foto della Gradinata Nord; quindi sono stati presentati tutti gli ospiti, accompagnati dagli applausi scrocianti dei tifosi. La serata è quindi proseguita con alcune battute con le stesse vecchie glorie, per ricordare aneddoti del passato, emozioni e sentimenti legati alla Maglia Grigia e al Moccagatta. E' stato proiettato un filmato che ha ripercorso la storia dei primi 50 anni di vita della squadra. La festa si è poi conclusa con la proiezione di un secondo filmato, con le immagini degli ultimi anni e con le interviste ai giocatori che hanno indossato la Maglia Grigia in epoca più recente, come Avallone, Della Morte, Zirafa, Romairone. E' stata ancora una volta una chiara e lampante dimostrazione dell'attaccamento ai colori della Tifoseria e del rispetto che le viene riconosciuto dai giocatori stessi dell'Alessandria, sia recenti che passati. Chi era presente ieri sera non può non aver sentito correre un brivido lungo la schiena nel sentire i cori di gioia per i beniamini che hanno vestito la maglia grigia. Emozioni da tifosi veri: emozioni che si potranno ancora rivivere il 23 giugno, quando al Moccagatta verrà disputata un'amichevole tra le vecchie glorie degli anni 80 e quelle degli anni 90, il cui incasso verrà totalmente devoluto a Telethon. L'ennesima dimostrazione che il tifo con la violenza non ha (e non vuole avere) niente a che fare.
(da Agenfax.it)

Cinema gremito ieri sera per la festa "Love&pride" per i 95 anni dell’Alessandria Calcio, organizzata dai tifosi del "Mocca" cui hanno partecipato numerose vecchie glorie, calciatori ed allenatori del passato prossimo e di quello un po’ più recente quando i Grigi militavano ancora tra i professionisti di C1 e C2. Erano presenti più di 600 persone, tra tifosi accaniti, appassionati e curiosi.
Non è stata invitata ovviamente l’attuale dirigenza Bianchi, visti i manifesti dissapori tra gli ultras e il patron attuale della squadra. Ancora domenica scorsa nella partita casalinga contro il Vado in curva Nord sono apparsi striscioni che invitavano il Presidente ad andarsene.
(da Giornal.It)

19 Febbraio 2007 Oggi i tifosi celebrano i 95 anni dei Grigi L'ultimo ad aver aderito è Massimo Carrera, tuttora in attività con la maglia della Pro Vercelli, ma che con i grigi giocò agli inizi della carriera sotto la gestione Calleri. Ci sarà anche lui stasera al Cinema Ambra, dove alle 21:00 inizierà la festa promossa dai tifosi per celebrare il 95° Compleanno dell'U.S.Alessandria Calcio.Un'ora e mezzo di filmati, fotografie, testimonianze, e un pò di amarcord: i supporters hanno fatto le cose in grande, riuscendo a coinvolgere personaggi illustri che sull'erba del Moccagatta hanno vissuto momenti significativi da calciatore o da allenatore. Ci saranno Pippo Marchioro, Dino Ballacci, Claudio Maselli e Riccardo Milani, quattro mister che in epoche diverse hanno portato in alto i colori grigi. E poi una miriada di ex-giocatori, fra cui spiccano Di Pucchio, Colombo, Nobili, Serioli, Avallone, Notaristefano, Mariani, Briata, Ferrarese, Mariotto, Gutili e Perugi. Non mancherà Gino Amisano, l'ultimo grande presidente del club, colui che portò l'Alessandria a sfiorare i playoff per la promozione in serie B (stagione 1995/96 e 1996/97) prima del lento e inesorabile declino di una squadra a cui migliaia di tifosi restano vicini nonostante la relegazione dei dilettanti.
(da "La Stampa")

16 Febbraio 2007 Compleanno d'amore La data ufficiale è il 18 Febbraio, ma alla domenica si gioca e,possibilmente, si dovrebbe almeno provare a onorare un traguardo storico come i 95 anni di fondazione, almeno con una prestazione da grigi. Perchè sull'atto di nascita dell'US Alessandria Calcio è scritto 18 Febbraio 1912 e i tifosi quella giornata l'hanno dentro il cuore. "Non solo noi: in queste settimane abbiamo scoperto che sono moltissime le persone che amano i grigi. Anche chi, da giocatore o da allenatore, è transitato solo una stagione, ma si porta dentro una maglia, uno stadio e una piazza appassionata". Parole di chi sta lavorando a "Love&Pride", che si annuncia come uno dei più grandi eventi di sempre: perchè non sarà una festa come tutte le altre, non sarà un amarcord, sarà passione allo stato puro, sarà "Amore&Orgoglio". Al Cinema Ambra, dalle 21:00, in regia tutta la Gradinata Nord e moltissimi tifosi coinvolti, Orgoglio Grigio che ha dato il patrocinio: tutti insieme sono una autentica fucina di idee "abbiamo realizzato anche una maglietta e una sciarpa celebrative dei 95 anni". E poi, immagini inedite, fotografie, alcune esposte per la prima volta, che sono un viaggio in quasi un secolo di calcio, di emozioni, di vita colorata di grigio. Da rivivere insieme ai protagonisti. Sicuramente tutti gli allenatori delle ultime promozioni: Pippo Marchioro, Dino Ballacci, Claudio Maselli e anche Riccardo Milani. E, con loro, le diverse generazioni in campo: Pietruzzi, felice come un bambino a dispetto di 80 anni e più, Nobili, Migliavacca, Filini, Giorcelli, Colombo che finalmente ha il conteggio esatto delle sue presenze, ben 406, la bandiera per eccellenza, Maldera II, Bencina, e poi i più "giovani" di militanza, Romairone, Serioli e Zirafa, Gallo, Avallone, Gutili, Bellini,Perugi, fino ai protagonisti del passaggio dall'Eccellenza alla serie D. Nelle prossime ancora risposte, alcuni si collegheranno in diretta telefonica. In prima fila il patron, Gino Amisano.
(da "Il Piccolo")

12 Febbraio 2007 Ballacci ha detto sì "Come posso dire di no ad Alessandria, dove mi vogliono ancora tutti bene?" E Dino Ballacci ha detto sì: il 19 Febbraio all'Ambra, ci sarà anche lui, uno degli allenatori più amati, un personaggio anche fuori dalla panchina, uno dei grandi protagonisti di 95 anni di storia dei grigi. Che sono anche l'evento da celebrare: senza amarcord velati di malinconia, ma con la voglia di rivivere, insieme, emozioni, sogni, traguardi e imprese. Perchè questo è l'obiettivo di "Love&Pride", sottotitolo "La giornata dell'Orgoglio", una festa di compleanno molto speciale organizzata da tutta la Gradinata Nord, con il patrocinio di Orgoglio Grigio, e dai moltissimi tifosi che, ogni giorno, aggiungono un particolare in più per arricchire il programma. "Ci sono persone che si sono mobilitate per cercare i protagonisti di questi 95 anni: le telefonate non le contiamo più, ormai è un filo diretto con centinaia di giocatori, di allenatori, di dirigenti, che hanno vissuto, nell'Alessandria e per l'Alessandria, stagioni tutte da ricordare.Colpisce-spiegano gli organizzatori- la gioia e l'emozione che c'è nella voce di tutti coloro che abbiamo interpellato, e il desiderio, forte, di essere con tutti noi quella sera". Una sera che si avvicina e i contatti aumentano. "Ci sono anche molte autocandidature: persone che hanno letto sui giornali di Love&Pride o che sono stati raggiunti dalla notizia grazie anche a un bellissimo passaparola e che ci hanno chiamati per dire che faranno il possibile per non mancare" . Fra questi anche il portiere Enrico Malatesta e l'allenatore Gianfranco Motta, ieri avversari della Valenzana con la maglia del Legnano. Il programma è ancora top secret: sicuramente contributi filmati,fotografie, anche una esposizione di gadget. "E molte sorprese". Di certo un atto di amore, enorme, verso l'Alessandria e la sua storia.
(da "Il Piccolo")

Lunedì 19 febbraio,la festa per i 95 anni dei grigi. Prosegue l’attività di preparazione di "Love & pride", la festa per i 95 anni dei Grigi. Alla lunga serie di adesioni già pervenute, altre se ne aggiungono ora dopo ora per il febbrile lavoro dei tifosi che stanno organizzando la serata. La sera del 19 febbraio all’Ambra, oltre a tecnici, dirigenti e giocatori, ci sarà spazio per video, immagini e altre sorprese. Impossibile ancora stabilire chi sarà della festa anche se in molti hanno confermato la loro presenza.
Associazione Orgoglio Grigio
(da "InAlessandria.It")

9 Febbraio 2007 Video Promozionale della Festa Dal sito TifoAlessandria.Com un video promozionale per la nostra Festa dei 95 anni! Scaricatelo!

"Vogliamo portare Ballacci alla festa" "Quando abbiamo interpellato personaggi come Mantellato e Proietti abbiamo sentito la commozione nella loro voce. Commossi perchè la gente di Alessandria li ricorda sempre e li vorrebbe avere alla festa per i 95 anni." La testimonianza è di uno dei moltissimi promotori di un compleanno speciale, di Love&Pride al Cinema Ambra, lunedì 19 Febbraio, alle 21:00, un'idea della Gradinata Nord, con il patrocinio di Orgoglio Grigio e di tutti i tifosi. "Sarà la Giornata dell'Orgoglio Grigio, che ci piace condividere con molti protagonisti di questi 95 anni". E l'elenco, ora dopo ora, si arricchisce di nomi: fra gli allenatori il sì di Marchioro e Milani, il tecnico dell'ultima promozione, ben avviato anche il contatto con Dino Ballacci, "e stiamo provando a portare anche Enzo Ferrari". Novità anche fra i calciatori: adesioni sicure e convinte da Carrara, Mariotto, Bellini, Gutili, Giovanni Rossi, Benedetti, "sta venendo fuori davvero un bel mix di veterani e più giovani, c'è un mosaico completo dell'Alessandria". Arricchito anche della proiezione di video storici, da una mostra di foto "e da una sorpresa, che sveleremo solo quella sera". Una serata alla quale interverrà Gino Amisano. "Noi lo aspettiamo tutti".
(da "Il Piccolo")

Una serata di "Love&Pride" per i grigi "Love&pride", amore e orgoglio. L’Associazione Orgoglio Grigio e alcuni gruppi di tifosi organizzati della gradinata nord ha preparato per Lunedi`19 febbraio alle ore 21 i festeggiamenti per i 95 anni di vita dell`Unione Sportiva Alessandria. Tutti al cinema teatro Ambra di Alessandria. L’organizzazione sta definendo giorno per giorno gli ospiti, ex e amici grigi che parteciperanno per una "rimpatriata" di ricordi e speranze. La sera del 19 febbraio all’Ambra, oltre a tecnici, dirigenti e giocatori, ci sarà spazio per video, immagini e altre sorprese.
(da "Giornal.It")

L`Alessandria, il 19 febbraio, "compie" 95 anni Lunedì 19 febbraio alle ore 21 si festeggeranno i 95 anni di vita dell`Unione Sportiva Alessandria. La kermesse si terrà presso il cinema teatro Ambra di Alessandria, dove ci sarà appunto "Love&pride: 95 anni dei Grigi". Alla festa, organizzata da tutta la tifoseria grigia, ci saranno tanti ex, tra dirigenti, giocatori e allenatori che hanno reso importante la storia della societa` piemontese.
(da "Datasport.It")

8 Febbraio 2007 Prosegue l'attività di preparazione di Love&pride, la festa per i 95 anni dei Grigi. Alla lunga serie di adesioni già pervenute, altre se ne aggiungono ora dopo ora per il febbrile lavoro dei tifosi che stanno organizzando la serata. La sera del 19 febbraio all'Ambra, oltre a tecnici, dirigenti e giocatori, ci sarà spazio per video, immagini e altre sorprese. Impossibile ancora stabilire chi sarà della festa anche se in molti hanno confermato la loro presenza.
Scarica la Locandina della Festa
Associazione Orgoglio Grigio

19 Gennaio 2007 Una borsa di studio ispirata a Dolly per appassionare i giovani all'Alessandria Chissà quanti "ricordi grigi" avrebbe potuto raccontare Dolly, ricordi di una passione che era la sua vita, l'Alessandria da seguire ovunque, da tifare, da amare. Lui che se ne è andato con negli occhi ancora gli ultimi fotogrammi di una partita, quella con il Borgomanero, lui che nella Nord c'è sempre e non solo per quella targa, con il suo nome, ai piedi della porta. Non poteva scegliere un titolo migliore, Orgoglio Grigio, per il tema indicato per assegnare il primo concorso che assegnerà tre borse di studio. Un progetto patrocinato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria "per diffondere la passione e suscitare l'interesse dei giovani alessandrini nei confronti delle maglie grigie, uno dei patrimoni storici di Alessandria". Quella passione e quell'interesse che erano di Dolly, da scoprire leggendo i lavori ispirati all'argomento "Il mio primo ricordo grigio". I tre premi (500,300 e 200 euro) verranno assegnati ai primi tre lavori di studenti delle Scuole Medie Superiori, scelti da una commissione presieduta da un componente del direttivo di Orgoglio Grigio e composta anche da un giornalista sportivo e da un rappresentante della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. Per regolamento, ogni istituto superiore della città può partecipare con un massimo di trenta temi, svolti individualmente dagli studenti, e scelti dall'insegnante di riferimento indicato dal Preside. Per inviare gli elaborati c'è tempo fino al 15 Maggio, da spedire alla sede dell'Associazione Orgoglio Grigio in Via Dante 14 (Galleria Universo). "Ci aspettiamo di leggere,nei lavori dei ragazzi, cosa hanno rappresentato per loro, e cosa rappresentano e rappresenteranno - aggiungono i promotori- i mitici colori grigi". La commissione avrà poi almeno un paio di settimane per valutare, perchè la premiazione sarà un evento da organizzare entro il 15 Giugno.
(da Il Piccolo)

18 Gennaio 2007 L’Alessandria Calcio plaude all'iniziativa di Orgoglio Grigio per Dolly L’Alessandria Calcio plaude sinceramente alla bella iniziativa messa in atto dall’Associazione Orgoglio Grigio che, con il patrocinio della Fondazione della Cassa di Risparmio di Alessandria, ha bandito un concorso per accedere a tre bonus per materiale didattico da concedere a studenti delle scuole superiori.
Una borsa di studio che andrà a giovani che abbiano elaborato un tema vertente sui “colori grigi” e il tifo per la squadra alessandrina, intitolata al tifoso grigio Roberto D’Onofrio, per tutti gli amici della Curva Nord “Dolly”, deceduto proprio sugli spalti del Moccagatta.
“Il mio primo ricordo grigio” potrà rappresentare sicuramente un’ulteriore motivazione per avvicinare i giovani alla squadra della nostra città e farla loro amare seguendo l’esempio del mitico “Dolly”.
(da Alessandriacalcio.It)
Borsa di studio "Dolly" per giovani tifosi grigi Tre borse di studio per la maglia grigia. L’Associazione Orgoglio Grigio, con il patrocinio della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ha reso noto il bando di concorso per accedere a tre bonus per materiale didattico da cloncedere a studenti delle scuole superiori. I giovani dovranno scrivere un elaborato il cui tema verterà sui "colori grigi" e il tifo per la squadra alessandrina.
(da Giornal.it)
Borse di studio per tifosi grigi E' stato presentato nei giorni scorsi un nuovo bando di concorso indetto da Orgoglio Grigio, l'associazione che raggruppa quasi 2700 tifosi grigi, per "diffondere la passione e suscitare l'interesse dei giovani alessandrini nei confronti delle maglie grigie che rappresentano uno dei patrimoni storici della città di Alessandria". L'associazione ha deciso di bandire "Il 1° concorso intitolato alla memoria dello storico ultras grigio Roberto D’Onofrio detto “DOLLY” deceduto nella curva nord dello stadio comunale Giuseppe Moccagatta di Alessandria “IL MIO PRIMO RICORDO GRIGIO” per l’assegnazione di 3 borse di studio del valore rispettivamente di Euro 500.00, di Euro 300.00, di Euro 200.00 per l’acquisto di materiale didattico, da riconoscere a 3 studenti delle scuole medie superiori della città di Alessandria che, mediante la stesura di un tema sull’argomento oggetto del concorso, sapranno altresì illustrare quello che per loro hanno rappresentato, rappresentano e rappresenteranno i mitici “colori grigi”.
"Le borse di studio saranno riconosciute agli studenti sulla base del giudizio espresso da un’apposita commissione presieduta da un membro del consiglio direttivo dell’Associazione Orgoglio Grigio e altresì composta da un giornalista sportivo e da un rappresentante della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. Il concorso è rivolto agli studenti delle Scuole medie superiori della città di Alessandria. Ogni scuola può partecipare con un massimo di 30 temi svolti singolarmente dagli studenti interessati e scelti dall’insegnante di riferimento nominato dal Preside della scuola stessa. Gli elaborati dovranno essere prodotti in formato cartaceo ed inviati presso la sede dell’Associazione Orgoglio Grigio sita in via Dante 44, entro e non oltre il 15 maggio 2007; farà fede la data del timbro postale di partenza. Gli assegni costituenti le borse di studio verranno consegnati ai 3 studenti vincitori nel corso di un apposito incontro da organizzarsi entro il 15 giugno 2007". Un bel gesto dunque, per cercare di avvicinare il più possibile Alessandria alla sua squadra del cuore, cercando di stimolare soprattutto le leve più giovani, troppo spesso attratte solamente dal calcio di serie A in televisione.
(da Agenfax.it)

10 Gennaio 2007 Martedì 9 Gennaio 2007 si è riunito il Consiglio Direttivo dell'Associazione Orgoglio Grigio presso la sede sociale di Via Dante 14. L'Associazione ha ultimato i lavori per la preparazione della Borsa di Studio in memoria di Roberto D'Onofrio (DOLLY) e nei prossimi giorni ci saranno gli incontri con gli Enti competenti per pubblicare il Bando della Borsa di Studio. A tal proposito, nelle prossime settimane Orgoglio Grigio organizzerà una Conferenza Stampa per spiegare i dettagli dell'iniziativa. Inoltre, Orgoglio Grigio ha deciso di patrocinare la Festa del 95° Anniversario dell'U.S.ALESSANDRIA che la Gradinata Nord sta organizzando per Lunedì 19 Febbraio 2007 con luogo e modalità in via di definizione: per l'occasione saranno realizzati gadget celebrativi.

19 Dicembre 2006 L’Associazione Orgoglio Grigio augura Buon Natale e un futuro prospero pregno di soddisfazioni al brand “ HAPPY TOUR © ” nonché all’impareggiabile Settore Marketing dell’U.S.Alessandria 1912.

22 Novembre 2006 Orgoglio Grigio porge le più sentite condoglianze a Gianni Tagliafico,ex-addetto stampa dell'Associazione,per la scomparsa del caro padre.

28 Settembre 2006 Lunedì 25 Settembre 2006 si è tenuta l'annuale Assemblea dei Soci di Orgoglio Grigio per discutere il rinnovo delle cariche sociali e le iniziative da realizzare nel corso della stagione calcistica 2006/2007. Il comitato esecutivo ed il consiglio direttivo dell'Associazione sono stati riconfermati con alcune piccole modifiche. L'Assemblea ha stabilito di realizzare la borsa di studio intitolata a Roberto D'Onofrio (Dolly) rivolta alle studentesse e agli studenti delle Scuole Medie Superiori della città con il contributo e la collaborazione del Provveditorato agli Studi e della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, enti con i quali sono già stati avviati i primi necessari contatti per realizzare questa importante iniziativa a ricordo di un grande tifoso della Gradinata Nord. In conclusione, Orgoglio Grigio prende atto che, a seguito delle lamentele prodottte da tantissimi tifosi sulle condizioni di incuria dello Stadio Moccagatta, sono state finalmente avviate alcune opere di manutenzione ordinaria delle strutture, pur sempre fatiscenti, del nostro glorioso stadio.

12 Settembre 2006 Lunedì 11 Settembre si è tenuta la riunione del Consiglio Direttivo di Orgoglio Grigio che ha discusso delle iniziative dell'Associazione progettate per questa stagione calcistica. I progetti dell'Associazione saranno presentati all'Assemblea Generale dei Soci che si terrà lunedì 25 Settembre alle ore 21:00 presso la sede di Via Dante 14. In quell'occasione saranno altresì rinnovati i componenti del Comitato Esecutivo e del Consiglio Direttivo. Vista l'importanza dell'incontro, invitiamo caldamente tutti i soci/tifosi a partecipare.

1° Settembre 2006 Giovedì 31 Agosto, in occasione della presentazione ufficiale della rosa 2006/2007 dell'U.S.Alessandria, è stata consegnata ad Emanuele Dotto la tessera-omaggio di Orgoglio Grigio (socio 2668); ecco il testo della lettera che ha accompagnato la consegna:"Gent.mo Emanuele, voglia gradire come omaggio la tessera di Orgoglio Grigio, associazione che racchiude oltre 2600 tifosi di fede grigia e che da anni si batte per difendere la storia dell'Unione Sportiva Alessandria. Questo piccolo riconoscimento è per aver testimoniato più volte il proprio amore per la maglia grigia nel suo ruolo di stimato giornalista sportivo della RAI. Fieri di averla tra noi... FORZA VECCHIO CUORE GRIGIO!"

15 Maggio 2006 Ieri pomeriggio allo stadio Moccagatta si è giocata la partita fra Fossa Rasta e Plaza, iniziativa organizzata in ricordo di Gianluca Galano, che da cinque anni non è più tra noi. Prima dell'inizio dell'incontro è stata donata al fratello di Gianluca una targa ricordo dai giocatori e dai rappresentanti dell'ALAIL, l'associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma, che ha patrocinato la manifestazione. Sul campo grande impegno da parte di tutti, e il risultato finale ha premiato i ragazzi della Plaza che hanno prevalso per tre reti a zero, con doppietta di Alessandro Barillaro nella prima frazione di gioco e rete di Marcello Alessi nella ripresa.
(da alessandriacalcio.it)

26 Aprile 2006 Ricordando Gianluca... Il volantino: http://www.orgogliogrigio.it /img/manifesto13Maggio2006.jpg

24 Aprile 2006 Cresce la mostra mercato per collezionisti di calcio: al "Moccagatta" sono arrivati da tutta Italia e i pezzi in esposizione e in vendita sono stati davvero di notevole valore. Per gli appassionati di Alessandria e per tutti coloro che amano collezionare cimeli che raccontano la storia di questo sport attraverso dettagli fondamentali. Soddisfatto Gianni Tagliafico, che ha curato la regia dell'evento, voluto da Orgoglio Grigio. E molte presenze anche allo stand dell'Alessandria alla Fiera di San Giorgio, con i nuovi gadget.
(da "Il Piccolo")

9 Marzo 2006 Dopo aver seguito attentamente il dibattito che in questi giorni si è sviluppato sui mezzi d'informazione locale circa una eventuale dismissione dello stadio "Giuseppe Moccagatta", l'Associazione Orgoglio Grigio non può che affermare con fermezza la propria contrarietà alla eventuale costruzione di un nuovo stadio alle porte della città e all'inevitabile abbattimento del mitico Moccagatta, vero e proprio "tempio" in cui diverse generazioni di tifosi grigi hanno gioito e sofferto per le partite dell'Unione Sportiva Alessandria.

Facciamo presente altresì come Orgoglio Grigio sia totalmente a favore di una ristrutturazione strutturale dell'impianto che tenga conto delle esigenze dei tifosi (gli unici veri UTENTI dello stadio) o comunque che si proceda,a breve termine, ad interventi di manutenzione ordinaria difficilmente rimandabili viste le condizioni di incuria in cui versano alcuni settori dello stadio. Che Alessandria sarebbe senza Moccagatta? Alle istituzioni e ai cittadini la risposta

2 Dicembre 2005 A seguito dei numerosi interventi sul Muro Ufficiale dei Tifosi Grigi e dei messaggi giunti per posta elettronica, l' Associazione Orgoglio Grigio precisa che, nell'astenersi dal commentare la mancata partecipazione alla serata organizzata dalla Dirigenza dell' US Alessandria, ribadisce il suo ruolo partecipativo e propositivo a tutte le iniziative finalizzate alla salvaguardia, al mantenimento ed allo sviluppo dei valori legati alla gloriosa maglia Grigia in maniera autonoma ed indipendente da chi è e sarà a capo della Società US Alessandria.

Il continuo riconoscimento da parte dei Tifosi dei meriti attribuiti all'Associazione per i risultati sin qui raggiunti sono e saranno lo sprone che porterà Orgoglio Grigio a continuare nella sua opera con iniziative ed idee allargate a tutta la Tifoseria, unica e vera depositaria dei diritti della gloriosa maglia Grigia.

15 Novembre 2005 L’Associazione “ORGOGLIO GRIGIO” apprende, con viva soddisfazione, la decisione del Sig. Mario Grassano, di ritirare la domanda di registrazione del marchio dell’ U.S.Alessandria, annullando il rischio di avere un marchio di fatto ed uno di diritto. Anche se ora, non esiste più la possibilità che in Camera di Commercio venga registrato un marchio diverso da quello acquistato dal fallimento, l’Associazione “ORGOGLIO GRIGIO” si augura vivamente che l’attuale proprietà dell’Alessandria U.S. provveda, per maggior tutela, ad avviarne la registrazione.

7 Novembre 2005 L'Associazione Orgoglio Grigio esprime sincero cordoglio per la scomparsa di Roberto D'Onofrio, conosciuto da tutti al Moccagatta come DOLLY, fondatore dello storico gruppo Ultras Grigi 1974.

3 Ottobre 2005 Uno sguardo al passato, per programmare il futuro. L'invito del Prof. Luigi Mazza, confermato alla presidenza di Orgoglio Grigio, l'associazione che oggi conta 2.658 soci e che ha in cassa 2.513 euro. "Perchè ai 1.329 euro delle quote, il simbolico mezzo euro che avevamo scelto per presentarci e coinvolgere gli alessandrini in questo progetto - spiega Michele Frizza, in Assemblea - si sono aggiunti 1.184 euro di altre contribuzioni, anche da parte di chi ha partecipato alla raccolta di fondi per il marchio e poi non ha chiesto la restituzione della somma. Il consiglio ha deliberato di proporre all'Assemblea di destinare mille euro al Grizzly, che in questi due anni ha messo a disposizione la sede, anche come aiuto per rimettere in ordine la vetrata distrutta." Proposta approvata all'unanimità e c'è consenso da parte dei presenti anche su alcune frasi programmatiche. "Orgoglio Grigio non vuole portare via spazio ai gruppi e neppure rappresentare un doppione. C'è, invece, la volontà di accentuare, ora, la connotazione culturale dell'Associazione." Un'associazione che, come fa notare Mazza richiamando il passato recente, "ha giocato un ruolo fondamentale. Perchè quando Orgoglio Grigio è nato, il calcio, in questa città, non esisteva più. Ed è grazie all'azione dell'associazione, e dei suoi soci e dei tifosi se oggi possiamo rivedere in campo la maglia grigia, al Moccagatta, una squadra e un marchio che sono nella storia e una società di nuovo in mano agli alessandrini. Questo non va mai dimenticato, un punto fermo anche per il futuro, in cui potremo impegnarci a far crescere la passione per i grigi anche nelle fasce più giovani della popolazione." Con iniziative mirate, senza perdere di vista la gestione dei trofei, "che in molti ci hanno promesso" , anche in forma di museo, per difendere la memoria. Orgoglio Grigio non rinuncia certo all'idea dell'azionariato popolare e chiederà, presto, un incontro con Gianni Bianchi.
(da "Il Piccolo")

17 Settembre 2005 L’associazione ”ORGOGLIO GRIGIO” ha convocato l’assemblea annuale dei soci che si terrà venerdì 30 Settembre p.v. alle ore 21,00 presso i locali della Circoscrizione Europista (ex “Taglieria del pelo”) in Via Wagner angolo Via XX settembre ad Alessandria, con il seguente ordine del giorno:
- Rinnovo cariche sociali
- Decisioni in merito all’operatività ed agli obiettivi da raggiungere

7 Settembre 2005 Il Consiglio Direttivo di Orgoglio Grigio comunica che l'Assemblea annuale dei Soci, contrariamente a quanto dichiarato in precedenza, si terrà lunedì 19 Settembre 2005 alle ore 21:30 in luogo da stabilire. Nei prossimi giorni renderemo noto ai mass-media le modalità esatte circa la partecipazione all'Assemblea.
Il Direttivo dell'Associazione

4 Settembre 2005 L'Associazione Orgoglio Grigio, da settimane in prima fila per collaborare con la società alla buona riuscita della Campagna Abbonamenti per la stagione 2005/2006, rende noto a tutti i soci l'elenco completo dei punti in cui poter sottoscrivere l'Abbonamento per le partite dell'Unione Sportiva Alessandria Calcio:
- SEGRETERIA U.S. ALESSANDRIA Stadio Moccagatta (lato Spalto Rovereto) Orario 10:00/12:00 - 15:30/18:30
- GRIZZLY Via Dante 14 Alessandria - dal lunedì al venerdì Orario 17:00/18:30 - 21:00/22:00
- SUPPORTERS Via Cavour 75 Alessandria - il martedì e il venerdì Orario 21:00/23:00
- FOUR BEARS PUB Via Mazzini Alessandria - dal lunedì al venerdì Orario 21:00/03:00
- BAR MAO Spalto Borgoglio 97 Alessandria
- PASTICCERIA GALLINA Via Vochieri 46 Alessandria
- BAR NEREO Corso Acqui 264 Alessandria
- BAR BIVIO Circonvallazione Bivio per San Michele - Alessandria
- BAR PICCHIO Corso Crimea 17 Alessandria
- AGENZIA VIAGGI HAPPY TOUR Via Trotti 38/40 Alessandria
- ERREDUE SPORT Via Guasco 28 Alessandria
- CIRCOLO ZEUS Via Tortona 4 Spinetta Marengo (AL)
- CERIO'S BAR Viale Brigate Partigiane Valenza Po (AL)

20 Agosto 2005 Il sito è stato colpito a Ferragosto da una potente e vergognosa azione di pirateria informatica, stiamo lavorando per risistemare il materiale presente all'interno del sito di Orgoglio Grigio grazie alla collaborazione del Provider che gentilmente ci ospita. Chiediamo scusa a tutti se qualche pagina o immagine del sito prossimamente non saranno visualizzabili. Segnalate qualsiasi imperfezione a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Grazie per la collaborazione e sempre FORZA GRIGI!

5 Luglio 2005 Orgoglio Grigio, dopo aver volutamente evitato ogni tipo di commento fino al termine delle vicende che hanno portato all’acquisizione dell’Unione Sportiva Alessandria Calcio da parte del gruppo guidato da Gianni Bianchi, al fine di non interferire nelle trattative, esprime le più vive congratulazioni ed auguri di buon lavoro alla nuova dirigenza. L’Associazione Orgoglio Grigio intende continuare a perseguire i propri scopi statutari volti alla diffusione ed alla valorizzazione del sodalizio grigio e comunica che verrà convocata per il giorno 13 settembre p.v. l’Assemblea generale dei soci da tenersi in luogo da definirsi.
Il Consiglio Direttivo di Orgoglio Grigio

24 Maggio 2005 Orgoglio Grigio, preso atto dell’acquisizione del marchio e del raggiunto accordo per l’acquisizione della società U.S. Alessandria 1912 da parte del dott. Gianni Bianchi, gli esprime il proprio ringraziamento per gli obiettivi raggiunti che coincidono con quelli prefissati dall’Associazione stessa sin dalla propria costituzione.
Orgoglio Grigio auspica fortemente che tutte le forze imprenditoriali alessandrine che hanno dimostrato interesse per il sodalizio grigio, si uniscano a formare un gruppo forte, economicamente solido, compatto e motivato che garantisca all’Alessandria calcio un lungo futuro degno del proprio blasone.

5 Aprile 2005 Il marchio dei Grigi ? Non è un dettaglio.
Ad Alessandria, l’Alessandria (intesa come società e squadra di calcio) è una cosa seria. Si sbaglia chi considera quei tifosi, che hanno così a cuore il marchio dei Grigi, un gruppo di integralisti del calcio, che vogliono disertare la curva nord come diversivo domenicale. Si sbaglia, perché i Grigi in riva al Tanaro non sono soltanto una squadra di pallone e chi ha i Grigi nel cuore questa cosa non solo la sa, ma se la sente dentro. In una città dove, diciamolo pure, c’è davvero poco; dove si parla di noi per un’alluvione o per un episodio di cronaca nera, il calcio da sempre ha rappresentato svago e cultura. Cuore e anima.
Essere dei Grigi significa fare una scelta ben precisa: soffrire. Tifare per l’Alessandria significa lottare contro i mulini a vento, con la soddisfazione e l’onore di riuscire pure a vincere, qualche volta. L’Alessandria è soltanto l’Unione Sportiva, senza date (1912) e senza altre parole (calcio): perché quando si dice l’Alessandria è già sottointeso che è quella del calcio.
Rimanere senza i Grigi, quelli veri, per noi è come rimanere senza famiglia. Andare al Moccagatta ed assistere ad una gara di un’Alessandria che non è quella autentica, perché il marchio è altrove, è come tornare a casa e ritrovarsi una famiglia che non è la nostra. Che brutta sensazione, caro Francesco Sangiovanni.
Sentirci raccontare che sul marchio “è tutto a posto” è come se qualcuno, di fronte alle nostre disperate richieste di riavere la nostra famiglia, ci raccontasse che potremmo tranquillamente affezionarci anche a questi nuovi papà e mamma.
Ad Alessandria i Grigi sono un mito, come Topolino o il Carosello in TV. Un’entità che non si può sostituire: magari può morire (vedi il fallimento del 2003) ma non si (sc)cambia. I Grigi, da quasi un secolo, appassionano, fanno sognare e soffrire una massa eterogenea di persone; grandi e piccini, uomini e donne, comunisti e camerati, juventini e granata, rossoneri, interisti, genoani e atei del grande calcio. I Grigi, per molti, sono stati un’ancora di salvezza dalla solitudine, dall’oblio di una città con il broncio, che si rifugia nelle discoteche, perdendosi per strada chi è meno fedele alla linea della convenzione e delle mode.
L’amore per la squadra di calcio è anche l’amore per Alessandria. Una città con il broncio, appunto, che troppe volte ha dovuto contare solo sui Grigi per sorridere. Una città che organizza fiere, banchetti, concerti, centauri e botti di capodanno per distrarsi. Ma basta una notte di caroselli per una promozione in serie C1 per diventare più bella, come una signora d’altri tempi, che con un tocco di cipria e una timida sistemata ai capelli, ritrova lo splendore di trent’anni prima. A molti di noi l’Alessandria ha regalato litri di adrenalina e batticuore, attesa e passione. Solo chi tifa davvero per l’Alessandria può capire la sensazione per qualcosa che ad un tratto non sono più i Grigi e non lo sono mai stati.
Che amarezza, caro Francesco Sangiovanni. E cari voi, che considerate quelli che vogliono disertare la curva nord come ad un manipolo di piantagrane. L’importanza dei Grigi per Alessandria la conoscevano bene anche quegli austeri signori, che più di ottant’anni fa passarono notti a discutere sulla possibilità di fondere insieme l’Alessandria FBC e l’Unione Sportiva. Come antichi alchimisti.
Era gente troppo seria per perdere del tempo con discorsi sul calcio? Era gente seria, che conosceva bene l’importanza della squadra di football per gli alessandrini e per Alessandria. E anche il football ha simboli e segni di riconoscimento, che non possono essere sostituiti o camuffati. Un marchio indelebile, appunto. Un marchio.
(Fabio Buffa - Valenza.it)

22 Febbraio 2005 Orgoglio Grigio, a seguito della riunione svoltasi in data 21.02 u.s., comunica quanto segue:
1) preso atto della concreta iniziativa intrapresa dal sig. Bianchi e confermata nel corso della conferenza stampa del 17.02 u.s., l’Associazione decide di restituire ai sottoscrittori i fondi raccolti per l’acquisizione del marchio dell’U.S. Alessandria.
Orgoglio Grigio ringrazia il sig. Bianchi per quanto espresso durante la conferenza predetta, peraltro in linea con gli intendimenti dell’associazione stessa.
La restituzione avverrà Sabato 26 Febbraio presso la sede di Via Dante 14 (Galleria Universo) dalle 9,30 alle 12 e dalle 14,30 alle 19,00.
Si ricorda che per il ritiro della somma versata e’ necessario presentare la ricevuta rilasciata all’atto della sottoscrizione.
2) Orgoglio Grigio, preso altresì atto del perdurare del silenzio della società in merito ai chiarimenti richiesti nei precedenti comunicati emessi dall’associazione, condanna fermamente tale atteggiamento, dimostrazione di totale disinteresse verso le legittime aspettative dei tifosi.
3) la massiccia risposta dei tifosi alla iniziativa di raccolta fondi (circa 30.000 euro) dimostra ancora una volta l’amore verso la maglia grigia ed il convincimento di appoggiare concretamente chi, con chiarezza e trasparenza, vorrà difendere e sostenere insieme ai tifosi il patrimonio calcistico (unico al mondo) della città: U.S. Alessandria.
Domenica tutti al Moccagatta!!!

27 Gennaio 2005 L'associazione Orgoglio Grigio comunica che e' iniziata la sottoscrizione popolare tendente alla raccolta dei fondi necessari all'acquisto del marchio dell' u.s. Alessandria 1912.
Visti i tempi ristretti (entro lunedì) per formalizzare l'offerta al curatore fallimentare dott. Savasta Fiore, la raccolta, già concretamente avviata grazie a considerevoli somme messe a disposizione dall'imprenditoria locale, sarà integrata con una raccolta pubblica delle offerte dei tifosi presso la sede dell' Associazione in Via Dante 14 (Galleria Universo) Sabato 29 gennaio 2005 dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 14,00 alle ore 19,00. Verrà rilasciata regolare ricevuta che servirà da richiesta di rimborso qualora l'offerta di acquisto non dovesse concretizzarsi nell'obiettivo sperato.
L'iniziativa e' tesa ad evitare che il glorioso marchio dei grigi possa eventualmente cadere in mano a personaggi poco qualificati e soprattutto non vicini alle sorti del glorioso sodalizio alessandrino.
Per tutti coloro che hanno i grigi nel cuore questo e' il momento di dimostrarlo concretamente!!!
Per maggiori informazioni tecniche contattare la casella di posta Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. : il legale dell'Associazione saprà rispondere a tutte le vostre domande inerenti la sottoscrizione. 7/2/2005 La raccolta delle sottoscrizioni prosegue fino a quando non vi saranno novità dalla Curatela Fallimentare

25 Gennaio 2005 Domani sera (mercoledì) ennesima riunione questa volta MOLTO importante presso la sede di Via Dante 14 alle ore 21,00. La riunione e' aperta a tutti i soci di Orgoglio Grigio e ad i suoi simpatizzanti. I componenti del consiglio direttivo hanno l'obbligo assoluto di prendervi parte per i seguenti motivi:
in data odierna il curatore del fallimento, a seguito di un colloquio intercorso con i legali dell'associazione, ha comunicato che nessuna offerta e' stata depositata per l'acquisizione del marchio dell'Unione Sportiva Alessandria 1912. Il direttivo dell’Associazione informa i soci dell'intenzione di procedere ad una raccolta fondi per far si che il marchio venga acquistato dai tifosi stessi tramite l'associazione.
Tale iniziativa sarà discussa nella riunione di domani sera.
Chiunque abbia a cuore l'Alessandria calcio non può mancare.

20 Gennaio 2005 Orgoglio Grigio, riunitosi d’urgenza in data 19.01 u.s., prende atto delle dichiarazioni del sig. Sangiovanni rilasciate nel dopo partita di domenica scorsa, così come richiesto dalla nostra associazione nel comunicato emesso il 14.01 u.s. e poiché le suddette considerazioni del presidente sono state totalmente smentite a mezzo stampa dal curatore fallimentare Dott. Savasta Fiore, Orgoglio Grigio si dichiara indignato dal comportamento contraddittorio dell’attuale società.
Alla luce di quanto sopra, l’Associazione decide di continuare il silenzio stampa in attesa degli auspicati imminenti chiarimenti formali da parte degli organi fallimentari dai quali pretendiamo la chiarezza fin qui mancata alla società.
Si rinnova il pieno appoggio allo staff tecnico ed ai giocatori, unici, con i fatti, ad onorare la mitica maglia grigia.
Si comunica che gli unici rappresentanti autorizzati a rilasciare dichiarazioni in nome e per conto dell’associazione sono i suoi legali Paolo Borasio e Giuseppe Lanzavecchia.
Associazione Orgoglio grigio

14 Gennaio 2005 Orgoglio Grigio e tutti i gruppi organizzati della Curva Nord, in relazione ai recenti sviluppi delle vicende inerenti alla presunta illegittimità della registrazione del marchio dell'u.s. Alessandria 1912 ed al mancato pagamento dello stesso dichiarano quanto segue:
1) invitano i sigg.ri Almini e Sangiovanni a regolarizzare il pagamento del marchio acquistato in sede fallimentare nel più breve tempo possibile vista la totale fiducia concessa dalla tifoseria alla squadra, fino ad ora ampiamente dimostrata e ricambiata dai giocatori in maglia grigia.
2) dato che il sig. Sangiovanni ha espressamente dichiarato a più riprese di aver mantenuto tutte le promesse assunte nei confronti dei tifosi (es. "ho riportato la maglia grigia in campo" etc.), e' invitato a dimostrare di aver effettivamente tenuto fede a tali impegni visto che, ad oggi, il marchio, i trofei, il blasone ed il nome dell'u.s. Alessandria 1912 "potrebbero" appartenere al sig. Almini del quale risultano a tutt'oggi sconosciute la funzione all'interno della società, i rapporti con la stessa ed il suo interesse per i colori grigi.
3) Orgoglio Grigio, associazione nata per tutelare e salvaguardare il blasone grigio, rileva che, grazie ai suoi interventi, si inizia finalmente a fare luce sull'intricata vicenda del fallimento dell'Alessandria calcio e sugli sviluppi ad esso conseguenti.
I tifosi rimarcano come non vorrebbero nuovamente rivivere vicende che li hanno privati per un anno dell'amata maglia grigia.
A questo punto pretendiamo chiarezza e trasparenza.
I grigi (gli unici) siamo noi.
Orgoglio Grigio - Gradinata nord
P.S.= Il consiglio direttivo di Orgoglio Grigio ha deliberato di continuare il silenzio stampa sulla vicenda relativa al marchio e alle varie procedure penali e civili in corso presso il tribunale di Alessandria.
Ogni commento in merito rimane affidato ai legali Lanzavecchia e Borasio fino a quando non verrà fatta chiarezza in merito dalle autorità competenti.

12 Gennaio 2005
Riportiamo sinteticamente le decisioni prese dal direttivo di Orgoglio Grigio nella serata di martedì 11 Gennaio.
1) a far luogo dal prossimo febbraio le riunioni dello stesso avranno una cadenza fissa il primo lunedì di ogni mese.
2) organizzare una serata il 18 febbraio,anniversario della fondazione della società, presso il locale Four Bears di Via Mazzini.
3) il 23 aprile verrà organizzato,nell'antistadio se autorizzati,un convegno-scambio tra collezionisti di articoli calcistici. Collateralmente vi sarà un'esposizione delle sciarpe della tifoseria grigia.
4) promuovere per Domenica 16 Gennaio in occasione dell'incontro con la Varalpombiese una raccolta fondi da devolvere alla Conferenza San Vincenzo De Paoli “Beata Vergine della Salve” da destinare alle popolazioni del Sud-Est Asiatico.
5) richiedere un incontro, in tempi brevi, con i vertici della società grigia.
6) indire un' assemblea generale dei soci per il 7 febbraio presso la sede del grizzly in via dante alle ore 21,00 per deliberare importanti decisioni.
7) rendere omaggio alla memoria di Luigi Cassano,nei prossimi giorni, non in concomitanza della manifestazione ufficiale di sabato 15 gennaio, in quell'occasione la presenza di soci di Orgoglio Grigio sarà a puro titolo personale. Ribadiamo l'importanza di partecipare all'assemblea generale ove ciascun associato può fornire il proprio contributo. Anche le riunioni del direttivo, come gia detto in passato, sono aperte a coloro che ritengono opportuno intervenire: contattare personalmente ed isolatamente i consiglieri per fornire suggerimenti, spesso non disinteressati, non sono il modo migliore per sostenere l'associazione.
Orgoglio grigio

6 Dicembre 2004 Si terrà martedì 21 dicembre alle ore 20,00 presso l'"Osteria del Ponte vecchio" in Lungo Tanaro San martino 4 la cena di Orgoglio Grigio. E' prevista la partecipazione dei giocatori grigi e dello staff societario. Il prezzo fissato e' di 25 euro, che per motivi organizzativi ai partecipanti si richiede di versare anticipatamente presso la sede di Galleria universo in Via dante 14 tutti i giorni (sabato e domenica esclusi) dalle ore 17,00 alle 19,00 e dalle 20,00 alle 23,00. Le prenotazioni si chiuderanno alle ore 12,00 di sabato 18 dicembre. L'accesso al ristorante sarà consentito ai soli possessori della ricevuta di prenotazione. Per ulteriori informazioni telefonare al tel. 339/6567298 o scrivere all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

15 Novembre 2004
L'Associazione Orgoglio Grigio ha organizzato per giovedì 18 Novembre alle ore 21:00 presso la sede di Via Dante 14 (Galleria Universo) un incontro con i giocatori dell'Unione Sportiva Alessandria Calcio. Sono invitati a partecipare tutti i soci dell'Associazione. Per maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

26 Ottobre 2004 Il nuovo comitato esecutivo di Orgoglio Grigio e'composto da:
Presidente - Prof. Luigi Mazza;
Vice presidente e tesoriere - Marzio Migliaccio;
Segretario - Paolo Borasio;
Addetto stampa - Gianni Tagliafico;
Responsabile sito internet - Gianni Porzio;
Nel corso della sua prima riunione si e' deciso di organizzare, nella sede di via dante, a metà novembre, un incontro con alcuni giocatori ed una cena natalizia, a metà dicembre, aperta a tutti gli iscritti ed a tutti i componenti la società, dirigenti e staff tecnico e medico compresi. E' inoltre allo studio la pubblicazione di un giornalino ,redatto dagli iscritti, da distribuire in occasione degli incontri casalinghi. Infine si e' ribadita la volontà, già peraltro rinnovata alla proprietà, di definire entro natale 2004 i termini della gestione delle coppe e dei trofei societari.
Maggiori dettagli dei due appuntamenti verranno forniti entro breve termine.

12 Ottobre 2004 Nel pomeriggio dell'11 ottobre una delegazione di Orgoglio Grigio ha incontrato i signori Piazza e Vatta per illustrare le decisioni prese dall'assemblea generale dei soci dello scorso 4 ottobre. In particolare la Società è stata invitata ad accellerare i tempi in merito alla realizzazione del progetto " Trofei",prima pietra di un futuro museo dei Grigi, la cui collocazione potrebbe essere all'interno del "Moccagatta". E' stato poi chiarito che il rifiuto di far partecipare un rappresentante dei tifosi ad un ipotetitico "Comitato tecnico" è motivato dalla necessità di evitare una sovrapposizione di ruoli che non andrebbe a vantaggio di alcuno. I rappresentanti della Società hanno auspicato una sempre maggiore collaborazione tra le due parti anche attrverso l'organizzazione di alcune iniziative quale ad esempio la festa di Natale. Infine il sig.Vatta pur sottolineando la validità dell'attuale organico ha precisato la disponibilità societaria a potenziarlo ulteriormente per poter centrare l'obiettivo fondamentale: la promozione in serie D.

5 Ottobre 2004Appoggio incondizionato alla squadra, che veste la maglia grigia e porta, su tutti i campi, il nome di Alessandria e dell'Us Alessandria Calcio 1912. Ma sempre vigili nei confronti dell'attuale dirigenza, pronti al confronto e, se sarà necessario, al richiamo continuo agli impegni presi. Perché nessuno deve dimenticare, mai, che in gioco c'è l'Alessandria”. L'assemblea di Orgoglio Grigio, a un anno dalla costituzione dell'associazione, è un momento di bilancio e di programmazione: lunedì sera, nel salone della Circoscrizione Europista, partecipazione contenuta, ma dibattuto vivace e impegni importanti per il direttivo, in parte rinnovato, con l'aggiunta di nuovi soci intenzionati a far crescere la passione e l'amore per una maglia che non ha eguali. "Una maglia – lo ha sottolineato il presidente, Luigi Mazza – che siamo riusciti a riportare al 'Moccagatta': era il primo obiettivo dell'associazione ed è stato raggiunto, soprattutto, mi sia concesso ribadirlo, per merito dei tifosi, che ci hanno creduto, si sono battuti e, adesso, possono rivedere quelle casacche che hanno oltre 90 anni di storia”. Con il contributo di tutti i presenti sono state indicate le tappe successive. “Al primo posto i trofei: in un primo tempo ci era stato detto che sarebbero stati regalati ai tifosi. Successivamente la dirigenza ha parlato di gestione. La nostra proposta – hanno puntualizzato il professor Mazza e Michele Frizza, componente dell'esecutivo – è una sola: un atto di donazione alla tifoseria, che si impegnerà a coinvolgere anche le istituzioni per individuare uno spazio per custodirli ed esporli, che potrebbe anche diventare una prima 'pietra' del museo del calcio alessandrino”. Sarà questa la proposta che l'esecutivo di Orgoglio Grigio avanzerà in un prossimo incontro con il presidente Francesco Sangiovanni, che sarà sollecitato in tempi brevi. Incontro in cui si ribadirà anche la risposta negativa dell'associazione alla proposta di designare alcune persone per un comitato tecnico al fianco della società. “Quando la dirigenza vorrà confrontarsi con noi, su qualsiasi questione, troverà Orgoglio Grigio sempre pronto a discutere e fornire un parere. La soluzione di un Comitato Tecnico non ci sembra efficace. Valuteremo, nelle prossime settimane, la possibilità di avviare l'azionariato popolare, che rientra anche tra le finalità dell'associazione – è stato sottolineato nell'assemblea – e che potrebbe configurare una possibilità di ingresso diretto in società, con un peso e una rilevanza diversa rispetto ad un Comitato”. Alla dirigenza Orgoglio Grigio chiede una presenza maggiore e anche un dialogo più continuo e non episodico, una promozione maggiore, all'esterno, dell'Alessandria (anche attraverso manifesti), lo sforzo di coinvolgere sponsor locali. I componenti del nuovo direttivo a breve si riuniranno per indicare i nominativi per l'esecutivo e per definire i primi impegni, anzitutto l'incontro con la società per i trofei.

22 Settembre 2004 Il Consiglio Direttivo dell'Associazione Orgoglio Grigio ha convocato per lunedì 4 Ottobre 2004 alle ore 21:00 l'Assemblea pubblica dei soci con il seguente ordine del giorno:
1) Analisi degli avvenimenti degli ultimi mesi;
2) Analisi e discussione sulla proposta di creazione di un Comitato Tecnico e di collaborazione con i tifosi pervenuta dalla società nella persona del presidente Sangiovanni.
L'Assemblea si terrà presso i locali della Circoscrizione Europista (Ex "Taglieria del Pelo") in Via Wagner.
Per qualsiasi informazione o chiarimento sui temi dell'Assemblea contattare l'Associazione all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

8 Settembre 2004 Il Consiglio Direttivo di Orgoglio Grigio si è riunito martedì 7 Settembre per iniziare a definire l'Assemblea dei Soci che si terrà la prossima settimana e che sancirà la ripresa delle attività di Orgoglio Grigio dopo la pausa di Agosto. Il Comitato Esecutivo proporrà all'Assemblea una discussione in merito al rinnovo delle cariche sociali, alla posizione ufficiale da tenere nei confronti della dirigenza dell' U.S. Alessandria Calcio e ad un chiarimento relativo alle critiche giunte da alcuni soci sul "silenzio" dell'Associazione dopo le ultime iniziative realizzate a Luglio. In attesa di una rapida definizione del luogo e della data di questa assemblea (decisiva per i futuri assetti dell'Associazione), invitiamo tutti i soci a rivolgersi alla nostra sede in Via Dante 14 per proporre ulteriori punti di discussione e/o per offrire la propria disponibilità ad entrare a far parte del Consiglio e del Comitato di Orgoglio Grigio.
FORZA GRIGI!

26 Luglio 2004 L'Associazione Orgoglio Grigio organizza per mercoledì sera 28 Luglio 2004 alle ore 21:00 una conferenza stampa,della dirigenza dell'US Alessandria calcio; Seguirà dibattito aperto a tutti i tifosi grigi. L'incontro si terrà presso la Sala Stampa dello Stadio "Moccagatta". Il consiglio direttivo auspica lo stesso livello di presenze e di partecipazione che i soci hanno dimostrato in occasione della conferenza stampa della cordata facente capo al Rag. Gino Amisano.

16 Luglio 2004 Lunedì 19 Luglio alle ore 21:00 si terrà, presso la sede dell'Associazione in Via Dante 14, una conferenza stampa indetta dal Rag. Gino Amisano. A seguire Assemblea dei soci dell'Associazione, la cui discussione verterà sulle recenti vicende che hanno riportato l'Unione Sportiva Alessandria Calcio in campo e sulle iniziative da adottare nei prossimi mesi. Vista l'importanza della conferenza stampa e tenuto conto del momento particolare dei grigi e del calcio alessandrino, il Consiglio Direttivo di Orgoglio Grigio invita i soci/tifosi a partecipare numerosi a questo appuntamento.

25 Giugno 2004 Su esplicita richiesta del Rag. Gino Amisano, il Consiglio Direttivo di Orgoglio Grigio, riunitosi in data 24 Giugno 2004 presso la propria sede,ha stabilito di sospendere la procedura di espulsione del socio n.1895 (Mara Scagni) auspicando che, in questi giorni cruciali per il ritorno dell'UNIONE SPORTIVA ALESSANDRIA,il sindaco,nonchè socio dell'Associazione n.1895,faccia finalmente tutto il possibile affinchè Amisano,sostenuto dall'intera tifoseria rappresentata da Orgoglio Grigio e dai vari gruppi organizzati,possa farci tornare ad essere tifosi di una squadra con maglia,marchio e nome storico. Il ritorno in fretta dei grigi con Amisano alla guida del sodalizio è un traguardo che tutte le componenti di questa città devono senza tentennamenti aspirare a raggiungere!
Il Comitato Esecutivo e il Consiglio Direttivo dell'Associazione

21 Giugno 2004 A seguito dell'Assemblea dei soci di ieri sera, in cui è stato confermato l'appoggio dell'intera associazione ad Amisano per il ritorno dei grigi nel calcio, su richiesta dei componenti del Comitato Esecutivo e del Consiglio Direttivo (presenti all'Assemblea) viene convocata nuovamente l'Assemblea dei Soci per giovedì 24 Giugno alle ore 21:00 presso la sede dell'Associazione con il seguente ordine del giorno:
1) Espulsione del socio n.1895 Sig.ra Mara Scagni;
2) Varie ed eventuali;

19 Giugno 2004 Visto il rapido evolversi degli eventi relativi all'Unione Sportiva Alessandria Calcio, il Comitato Esecutivo di Orgoglio Grigio ha indetto per domenica 20 giugno alle ore 21:00 presso la sede dell'Associazione in Via Dante 14 un'assemblea straordinaria dei soci di Orgoglio Grigio per stabilire le iniziative da attuarsi nei prossimi giorni.
Data l'importanza della riunione, auspichiamo una cospicua presenza di soci/tifosi.
Tenacia e coerenza…per i grigi in campo!

18 Giugno 2004 La lettera di Gino Amisano ai tifosi dell'U.S. Alessandria Calcio
Cari tifosi dell'U.S. Alessandria calcio, ancorché debilitato da un recente ricovero ospedaliero, non mi sono sentito di respingere la richiesta di riportare la squadra grigia (permettetemi: l'unica squadra grigia) al rango che merita uscendo così dall'anonimato e dall'equivoco nei quali "vegeta" dal momento della dichiarazione di fallimento.
Ancorché non sia riuscito esattamente a comprendere se l'asta svoltasi l'8 giugno avesse per oggetto solo beni materiali od anche, come supponevo, il marchio (che mi avrebbe consentito - per la storia e per la gloria sportiva ad esso collegate - di richiedere il c.d. "ripescaggio" in una categoria consona), ho ugualmente partecipato offrendo una somma meditata e corretta senza intenzione di prestarmi, come forse qualcuno avrebbe voluto, a giochi "al rialzo" oppure ad "accordi sottostanti".
Ancorché il mio professionista mi abbia riferito costituire prerogativa del Giudice, sono rimasto estremamente amareggiato e deluso allorché i beni non mi siano stati assegnati seppure la mia offerta (resa pubblica diversamente dalle altre) superasse la stima dell'esperto e del bando di 10.000 euro!
A ciò si aggiunga che sono stato convocato per una nuova gara a distanza di dieci giorni dalla prima. Da un lato personalmente temo che anche in questo caso i beni non mi vengano (ove dovessi risultare nuovamente maggior offerente) assegnati; dall'altro ritengo che la tempistica per l'iscrizione della squadra al campionato (con richiesta di ripescaggio) sia troppo ristretta (lo era già l'8 giugno) per depositare domanda ed indispensabile titolo.
Mi è stato infatti riferito come, dopo l'eventuale assegnazione, deve essere emesso e pubblicato il decreto di assegnazione del Tribunale, pagate le tasse di registrazione e quant'altro.
E ciò senza sapere se, come espressamente (ed invano) richiesto dal mio legale al fallimento, il marchio (indispensabile) mi sarà (e quando) attribuito. Da ultimo preciso che parteciperò personalmente all'asta pubblica in quanto non mi sono mai sottratto dalle mie iniziative e dagli impegni assunti verso i tifosi e la città. Ugualmente per correttezza e linearità, non aumenterò in alcun modo la mia offerta, seria, meditata ed a mio giudizio già vincente.
Mi auguro, per la fiducia che ho sempre nutrito nella Giustizia, che tale offerta venga accettata e non utilizzata per "orientare" altri (a me ancora ignoti) concorrenti.
Vuol dire che ove i beni oggi offerti in vendita vengano assegnati ad altri, più avveduti od informati rispetto al sottoscritto, mi farò da parte riservando tutte le mie energie per acquistare il marchio non appena (e mi auguro al più presto) il fallimento lo offrirà in vendita.
Con affetto,
Gino Amisano

9 Giugno 2004
All'attenzione del Curatore Fallimentare US ALESSANDRIA CALCIO Dott.Savasta Fiore
All'attenzione del Sindaco di ALESSANDRIA Dott.ssa Scagni
All'attenzione dei mass-media

L'Associazione Orgoglio Grigio, a seguito delle vicende delle ultime ore relative alla cessione dei beni materiali (al quale sono legati i ricordi di intere generazioni di alessandrini) dei grigi, appoggia totalmente Gino Amisano nei suoi propositi che ieri sono stati temporaneamente bloccati per motivi ancora non chiari.
L'impegno di Gino Amisano, al quale avevamo dato il nostro sostegno sin dal mese di Gennaio, è unicamente indirizzato al ritorno nello scenario calcistico nazionale dell'UNIONE SPORTIVA ALESSANDRIA, l'obiettivo dell'intera tifoseria che un anno fa non si era rassegnata al fallimento di una storia durata 92 anni e che ha fatto capire, con tenacia e pazienza, l'importanza del ritorno di una squadra ben precisa.
Ci auguriamo che in questi giorni non vengano creati ostacoli al ritorno dei veri grigi al Moccagatta: Gino Amisano, tifoso grigio D.O.C. , è l'unico personaggio che può pilotare in tempi brevissimi la rinascita grigia…lo scorso anno abbiamo pagato con la mancanza della squadra del cuore colpe assolutamente non imputabili ai tifosi di fede grigia ed anche quest'anno non vogliamo pagare eventuali tentativi di ostacolare il ritorno della maglia grigia tramite Amisano, non vogliamo perdere questa occasione UNICA per tornare con entusiasmo ad identificarci in una squadra unica al mondo!
FORZA GRIGI

8 Giugno 2004 US Alessandria: Il giudice si prende qualche giorno per decidere sull'asta
I tifosi che credevano di capire qualcosa di più dall'appuntamento di oggi rimarranno delusi. Rinviata di qualche giorno la decisione del giudice nonostante l'apertura delle buste avvenuta questo pomeriggio, alle 15,05. Confermata l'esistenza di tre offerte.
(da RadioGold)

28 Maggio 2004 L'Associazione Orgoglio Grigio, a costo di essere ripetitiva, vuole ricordare ancora una volta l'importanza di avere nella stagione 2004/2005 una squadra chiamata US ALESSANDRIA, unica denominazione possibile per rappresentare il calcio alessandrino. A scanso di equivoci, sarebbe una tragica beffa per la nostra Associazione, che tanto ha fatto per far capire a tutti l'importanza del ritorno di una identità storica della città, non poter avere al Moccagatta una squadra con i connotati ben precisi legati a 92 anni di vicende sportive alessandrine. Invitiamo altresì le personalità competenti a fare tutto il possibile per ottenere in fretta il nome della squadra e restituirlo così al pubblico del Moccagatta desideroso di identificarsi nuovamente nell'Unione Sportiva Alessandria. Comunichiamo infine che, qualora il consiglio direttivo lo ritenga necessario, Orgoglio grigio nelle prossime settimane attuerà iniziative mirate al raggiungimento di tale obiettivo.
Non c'è tempo da perdere…rivogliamo il nome storico dei grigi!

14 Maggio 2004 L'Associazione Orgoglio Grigio, che riunisce circa 2600 iscritti, ha incaricato il proprio associato Avv. Beppe Lanzavecchia di inoltrare richiesta alla curatela del "Fallimento Alessandria Calcio 1912" al fine di chiarire la questione del marchio e dei simboli dell'Alessandria calcio che al momento non ci risultano essere fra i beni detenuti dal curatore fallimentare. Nell'attesa che vengano riuniti il nome originale, la maglia, i colori sociali e i trofei e consentire così ad un eventuale imprenditore interessato di acquistare nella sua totalità la vecchia e gloriosa Società, confermiamo il nostro totale impegno per riportare i grigi al Moccagatta guidati da dirigenti animati dalla passione per i colori sociali e dalla capacità di interpretare al meglio il loro ruolo nell'interesse dello sport e del calcio cittadino. Il comitato esecutivo di Orgoglio Grigio

29 Aprile 2004 Comunicato Stampa Nuova Alessandria Calcio S.r.l. n.1/04 Come probabilmente già saprete, il 15/04/2004 è stato formalizzato l'atto di cessione di tutte le quote della Nuova Alessandria Calcio S.r.l. all'attuale compagine sociale, costituita dalla Finsport S.r.l. - della quale è amministratore - il Rag. Michele Mazzilli, dall'Avv. Renato Ragozzino di Milano e dal Sig. Giuseppe Piazza. L'Assemblea della società ha nominato Amministratore Sig. Giuseppe Piazza e Presidente il Sig. Francesco Sangiovanni. Subentrando nella gestione della squadra in questo momento non particolarmente felice del campionato, non possiamo ragionevolmente pensare di dare immediato corso al progetto di rinnovamento che abbiamo in animo di realizzare per l'inizio del prossimo campionato; non possiamo,quindi, fornirvi anticipazioni sulla designazione degli atleti e dei quadri sportivi della futura squadra prima della fine del campionato. Abbiamo, però, già acquisito la preziosa collaborazione del Sig. Sergio Vatta, futuro direttore sportivo della squadra, la cui meritata fama ed unanime apprezzamento ci esonera da ulteriori presentazioni. Crediamo nella squadra e nella sua possibilità di rigenerarsi, riportando con onore il calcio alessandrino al posto che gli spetta; faremo tutto il possibile per non deludere le aspettative di quanti avranno fiducia in noi e per smentire i mugugnatori professionisti, che preferiscono stare alla finestra a piangere sui ricordi del passato piuttosto che guardare con fiducia al futuro. Siamo convinti che il futuro della squadra non possa prescindere dal suo glorioso passato e dalla tradizione calcistica alessandrina. Per questo abbiamo promesso ai tifosi che riporteremo ad Alessandria i simboli ed il blasone della U.S. Alessandria Calcio 1912 ed in tale senso abbiamo già raggiunto concreti accordi con gli organi del fallimento (con comunicazione 27.04.2004 il curatore del fallimento Dott. Lionello Savasta Fiore ci ha comunicato l'autorizzazione del Giudice Delegato a definire il contratto di cessione dei beni materiali e immateriali della fallita). Non possiamo però esimerci dal registrare le manovre non del tutto limpide poste in essere da alcuni discutibili personaggi che, per interesse personale, intendono speculare sull'affetto dei tifosi con iniziative iugulatorie che non mancheremo di denunciare nelle opportune sedi e presso gli organi d'informazione. Non intendiamo sottostare a ricatti di alcun tipo e pensiamo che le energie personali e finanziarie della squadra vadano dedicate soprattutto al comparto tecnico ed atletico: andremo avanti nel nostro programma senza farci intimidire. Ci aspettiamo da voi della stampa uno stimolante pungolo privo di preconcetti ed un'equa informazione per gli appassionati dello sport alessandrino. Ci aspettiamo dai tifosi lo stesso entusiasmo e la stessa determinazione che animano le nostre scelte ed il nostro impegno; siamo qui per fare bene,ma se saremo sorretti da una tifoseria leale e generosa,riusciremo a fare meglio. Ci aspettiamo la collaborazione di tutte le Istituzioni; la Città di Alessandria merita una squadra di calcio degna della sua tradizione sportiva soltanto se saprà sentirla come la "sua" squadra, solo a questa condizione potremo lavorare assieme al futuro successo dei Grigi.

28 Aprile 2004 In data odierna, da parte del Presidente della Nuova Alessandria 1912 Sig. Sangiovanni Francesco, ci è stato comunicato telefonicamente che l'offerta da lui presentata per l'acquisto del blasone dell'U.S. Alessandria calcio sarebbe stata bloccata in presenza di un'offerta superiore da un ignoto personaggio a nome di "Orgoglio Grigio". E' stata nostra cura, tramite colloqui telefonici, interpellare il presidente dell'Associazione Prof. Luigi Mazza e buona parte dei consiglieri, per verificare la veridicità di quanto affermato dal Sig. Sangiovanni. Tutti hanno smentito qualsiasi intervento anche perchè ogni azione di Orgoglio Grigio deve essere approvata dal Consiglio Direttivo. Pertanto smentiamo categoricamente di aver presentato un'offerta anche perchè non è interesse dell'Associazione disturbare trattative ben avviate per il recupero del tanto agognato blasone grigio bensì di avviare l'azionariato popolare qualora ve ne sia la possibilità e la disponibilità di tutti i tifosi. In conclusione non escludiamo azioni legali contro chi si è permesso di presentare offerte sotto il nome di "Orgoglio Grigio" a difesa della nostra passione calcistica e di tanti mesi passati senza squadra del cuore affrontati con la giusta determinazione per poter riportare l'Unione Sportiva Alessandria allo stadio "Moccagatta".

27 Aprile 2004 Sul sito internet dei Supporters 1999 è possibile acquistare on-line i gadget realizzati dalla Curva Nord in favore dell'Associazione.

16 Aprile 2004 Non solo una serata di Amarcord, per rivivere i successi più recenti. Alla 400° Fiera di San Giorgio c'è anche il presente e il futuro: Orgoglio Grigio, l'associazione nata nei giorni più difficili della storia del calcio alessandrino, quelli del fallimento dell'Us Alessandria e della nascita di una nuova realtà che i ragazzi della Nord e molti altri sostenitori non hanno mai sentito "cosa loro". Primo obiettivo: riportare proprio le gloriose casacche grigie al "Moccagatta", un progetto condiviso da quasi 2500 persone, guidate dal presidente, Luigi Mazza. Per raccontare dieci mesi di "lavoro" e, soprattutto, per conservare la memoria di 91 anni Orgoglio Grigio ha deciso di allestire uno stand in fiera, un progetto al quale ha lavorato il vicepresidente, Marzio Migliaccio, insieme ad un gruppo di soci. E grazie anche ad alcune persone, appassionati cultori della memoria grigia, che hanno messo a disposizione materiale fotografico anche inedito, che vale, da solo, una tappa nello spazio dell'associazione. Dove accanto ai fotogrammi di 91 campionati e dei grandi protagonisti dell'Us Alessandria, saranno in vendita anche gadget di Orgoglio Grigio e della tifoseria, per testimoniare la passione e la voglia di rivedere presto la squadra del cuore in campo. Per chi ancora non l'ha fatto, naturalmente, è possibile aderire all'associazione, alla quale i nuovi proprietari si sono impegnati ad affidare la custodia di coppe, trofei e gagliardetti.
(da "Il Piccolo")

Marzo 2004 Proseguono i contatti di Orgoglio Grigio per riportare la maglia grigia al Moccagatta dalla stagione 2004/2005, notizie ufficiali sugli sviluppi positivi della vicenda saranno resi noti esclusivamente dopo l'acquisto del blasone grigio presso il curatore fallimentare, onde evitare interpretazioni dannose o poco veritiere che potrebbero pregiudicare il ritorno in campo del caro vecchio Orso Grigio.

18 Febbraio 2004 18 Febbraio 2004, novantadue anni dopo. Per il tribunale, accanto al nome, c'è la parola fallimento, per i tifosi, quelli veri, l'US Alessandria vive e "non morirà mai". L'hanno ribadito lunedì sera, nell'assemblea di Orgoglio Grigio e lo faranno anche questa sera. Dalle 21, al Four Bears Pub, in Via Mazzini, il locale che, già nel nome, è un omaggio al glorioso Orso. Ci sarà Franco Rangone, con gli immancabili inni, ci saranno foto dei grandi interpreti di una storia indimenticabile, ci saranno filmati per raccontare un capitolo che appartiene alla parte migliore del calcio italiano. Insieme a Geppo, Remo, Mauro e Gianluca anche Orgoglio Grigio, che ha solo patrocinato e collaborato all'iniziativa. Buon compleanno Us, e fra i motivi per festeggiare anche il fatto che proprio ieri la giunta si è espressa sul provvedimento di intitolazione della piazza delle scuole di Castelceriolo a Adolfo Baloncieri. Intitolazione che era stata sollecitata da Antonio Maconi, capogruppo di An, con un'interrogazione, pochi giorni fa, dopo che la sua proposta (d'intesa con la Circoscrizione Fraschetta) era passata in Commissione Toponomastica. Alla festa si parlerà anche del futuro dell'Us Alessandria. Sul quale lunedì, in assemblea, l'avvocato Franco Paneri ha portato il suo contributo, anche in qualità di "consulente" del curatore. "I gruppi interessati ci sono:i nomi, per il momento, non li faccio, perché c'è il rischio di compromettere le trattative. Posso solo puntualizzare che è sbagliato far credere a potenziali acquirenti che l'unico modo per riportare l'Us Alessandria calcio a giocare al Moccagatta sia quello di acquisire la Nuova Alessandria". La soluzione, spiegata da Paneri, è diversa "condivisa dal curatore. La strada è quella di una società, in cui i tifosi sono coinvolti attivamente: soci "di scopo", ad esempio con l'incarico di tenere i rapporti con gli sponsor, e con un rappresentante in consiglio di amministrazione. Nella società, naturalmente, anche un socio forte e credibile e sarebbe auspicabile anche un coinvolgimento delle istituzioni. Anche l'amministrazione comunale, che potrebbe quantificare la sua partecipazione mettendo a disposizione lo stadio e i campi di allenamento per le giovanili." E dopo aver acquisito "l'azienda Alessandria", questa nuova entità affronterebbe la questione Federcalcio per andarsi a riprendere uno spazio adeguato in un campionato. "Posso dire che le persone che mi hanno contattato, hanno condizionato l'operazione alla garanzia di un campionato professionistico. Che, in questo momento, può essere solo verbale, perché queste sono decisioni che la Figc adotta a luglio. Per allora bisogna essere pronti."
L'ipotesi, naturalmente, piace molto alla tifoseria. "Voi siete la parte migliore di tutta questa vicenda - ha aggiunto Paneri - e il curatore, per primo lo ha capito". Per allettare acquirenti dell'Us Alessandria ci sarebbe anche una sorta di "gadget": un grande tecnico (si fa il nome di Sergio Vatta) disposto a venire ad Alessandria per ricostruire il settore giovanile. "Ma se domani un gruppo si presenta dal curatore per acquistare l'azienda Alessandria e ha la somma stimata (intorno ai 300mila euro, ndr), il dottor Savasta Fiore la cede, perché questo è il suo compito". Ma senza tifosi, questa stagione lo ha dimostrato, non si costruisce nulla.
(da "Il Piccolo")

12 Febbraio 2004 Il consiglio direttivo di Orgoglio Grigio comunica che lunedì 16 Febbraio alle ore 21:30 si terrà, presso la "Taglieria del Pelo" in Via Wagner ad Alessandria (Circoscrizione Europista), l'assemblea dei soci in cui verrà discusso l'operato e le iniziative che Orgoglio grigio sta attuando in relazione alla situazione dell'US ALESSANDRIA e alla questione fallimentare. Sarà altresi presentata la festa che il Four Bears Pub, in collaborazione con la nostra Associazione, organizzerà per il 92° anniversario "grigio" mercoledì 18 Febbraio. Orgoglio Grigio invita tutti i soci-tifosi a partecipare a questa Assemblea, importante per il futuro della nostra amata maglia grigia che tutti quanti rivogliamo in campo al più presto.

2 Febbraio 2004 Iniziati i preparativi per la festa del 92° anniversario dell'Unione Sportiva Alessandria organizzata dal Four Bears Pub in collaborazione con Orgoglio Grigio. Prossimamente maggiore informazioni su questa bellissima iniziativa

27 Gennaio 2004 Inizia martedi' 3 Febbraio la Coppa Federale M.S.P.I. a cui prenderanno parte otto squadre tra cui Orgoglio Grigio, espressione del movimento che vuole riportare in auge la gloriosa U.S. Alessandria 1912 sparita grazie alla cattiva gestione dell'ultima dirigenza. Oggi ci troviamo in questa citta' la 'Nuova Alessandria' ma per i veri tifosi non e' la stessa cosa. Quindi grazie ad un gruppo di persone e' stata formata l'associazione che oggi puo' contare su piu' di 2000 adesioni, e che dimostra grande attaccamento per la vera Alessandria calcio. L'ingresso della squadra di calcio a 5 nel torneo organizzato dall'Ente di promozione sportiva M.S.P.I. vuole essere un aiuto ad amplificare questa realta' che a piccoli passi cerca di raggiungere un obiettivo non del tutto impossibile ma molto difficile, e che comunque ha avuto il merito di sollevare il problema nelle menti di tutti i cittadini; e' anche un'iniziativa che potrebbe essere di aiuto ad altre realta' toccate dallo stesso fenomeno. La risonanza di questo torneo e' importante visto anche che verra' seguito ogni lunedi' con classifiche e risultati dal Tuttosport, quotidiano sportivo molto seguito nella nostra regione. Le altre formazioni che contenderanno l'accesso ai play-off del campionato provinciale di Torino e poi successivamente alle finali regionali e nazionali sono: Dam Soccer, Leoni di Lernia, Tensotennis, Sporting Romania, Gipso, Trana 1, Trana 2, formazioni di Torino e Provincia. La coppa Federale puo' essere anche vista come l'anticipazione di un progetto piu' ampio che il responsabile regionale di calcio a 5 M.S.P.I. Orsi Ivan vuole attuare, cioe' quello di aggiungere oltre ai vari campionati provinciali anche dei tornei federali tra varie provincie e una coppa tra selezioni dei migliori giocatori e dirigenti dei campionati stessi. Quindi speriamo che i Nostri ragazzi riescano a proseguire nel loro cammino ma anche ogni sconfitta in campo sara' una vittoria per tutti i vecchi tifosi della U.S. Alessandria 1912.

20 Gennaio 2004 L'Associazione Orgoglio Grigio ringrazia calorosamente gli Amici del Borgo Rovereto per la donazione effettuata a favore della Associazione. Un contributo di notevole importanza per il cammino di Orgoglio Grigio e che ci permette di guardare al futuro con rinnovato entusiasmo forti non solo più della fiducia di 2200 tifosi ma anche degli Amici del Borgo Rovereto, associazione anch'essa importante nel contesto sociale alessandrino.

10 Gennaio 2004 L'Associazione Orgoglio Grigio ha accolto con vivo interesse ed entusiasmo le dichiarazioni rese dal Rag. Gino Amisano, disponibile e motivato a riportare l'U.S. Alessandria nel panorama calcistico italiano; comunica sin d'ora che appoggerà incondizionatamente tutto ciò che il Presidente vorrà o potrà fare per restituire a questa piazza la maglia e la squadra che si merita potendo tranquillamente contare sulla bontà del nostro progetto e di quei principi e valori associativi in cui si sono riconosciuti più di 2000 tifosi grigi. Le commoventi parole di Amisano costituiscono un ulteriore sprone per noi tifosi organizzati di Orgoglio Grigio ad andare avanti nel nostro cammino intrapreso lo scorso anno a seguito del tragico fallimento della nostra squadra del cuore: la nostra forza di volontà, la passione mai sopita per una maglia unica al mondo e la voglia di tornare ad incitare l'Orso Grigio e di riappropriarci della storia calcistica cittadina che nessun fallimento potrà mai cancellare gioveranno sicuramente al Rag. Amisano e a quelle forze che vorranno aiutare i tifosi nel raggiungimento del loro unico grande obiettivo.
Orgoglio Grigio coglie l'occasione per comunicare inoltre che, entro la fine del mese, sarà indetta un'assemblea dei soci in cui discuteremo sulle iniziative da intraprendere in questi mesi importantissimi per il raggiungimento del nostro scopo; le modalità dell'Assemblea (data, ora, luogo, etc…) saranno rese note attraverso i mass-media e il nostro sito internet
Un cordiale saluto e come sempre… forza grigi!

8 Gennaio 2004 La delegazione cittadina di Alessandria dell'MSP (Movimento Sport Azzurro Italia), appoggia l'Associazione Orgoglio Grigio. Il gruppo alessandrino, nato per sostenere la "causa" dell'Alessandria Calcio 1912 riceve dunque anche la solidarietà dell'Associazione piemontese, attiva per divulgare lo sport amatoriale.

17 Dicembre 2003 Ricevuti gli ultimi complimenti (e le ultime critiche, peraltro sempre ben accette) riguardo la splendida Serata dell’Orgoglio Grigio di mercoledì 10 Dicembre, l’Associazione Orgoglio Grigio ringrazia tutti i tifosi dell’Alessandria calcio, tutti gli ex-giocatori dell’Alessandria calcio, l’intero staff dell’Alessandria calcio femminile per il gradito omaggio e le società alessandrine che hanno partecipato a questa importante iniziativa. E’ stata l’ennesima dimostrazione della volontà di una intera tifoseria di voler riportare al Moccagatta la gloriosa squadra grigia organizzata non da chi ha voluto imbastire un operazione “demente” bensì da chi sta lavorando alacremente per dimostrare, con l’intento assolutamente positivo e non meritevole di critiche e/o giudizi negativi frettolosi, il valore e il prestigio della maglia grigia che tanto manca a tutti gli sportivi e che tutti sperano di poter rivedere al più presto.
Un caloroso saluto a tutti e…forza grigi!
Associazione Orgoglio Grigio

11 Dicembre 2003 Per i Grigi, praticamente un successoLa festa di "Orgoglio Grigio", che si è tenuta la sera scorsa presso il Cinema Teatro Alessandrino, è stata un successo. Un successo di pubblico, di personaggi, che hanno fatto la storia dell'Alessandria Unione Sportiva e di emozioni. La galleria si è trasformata in una curva Nord, con striscioni, bandiere, sciarpe e quei cori degli ultras, che tanto ci mancano. Sul palco erano presenti le vecchie glorie, Giorgio Tinazzi, Tony Colombo, Pier Paolo Scarrone, Sergio Notarnicola e Lino Nobili, in compagnia del Presidente di "Orgoglio Grigio", Luigi Mazza, dell'ex massaggiatore dell'Alessandria, Vincenzo Pescolla e di Paolo Zirafa, bomber dei Grigi nelle stagioni 2000-2001 e 2001-2002. La kermesse, presentata da Enzo Baldon, si è aperta con il primo brano musicale dei pirotecnici Bandarotta Fraudolenta, seguiti da un intervento di stampo sociale sull'associazione di volontariato Avoi, che si occupa di offrire sollievo ai bambini ricoverati in ospedale. Poi lo spazio è stato lasciato al primo gruppo di racconti sul passato dei Grigi da parte degli ospiti sul palco. E' stata proiettata la serie di immagini dedicate agli ultras, dagli anni ottanta a due stagioni fa. Poi, ancora racconti, su cosa significa la maglia grigia per chi ha avuto il merito e l'onore di indossarla, con intermezzi del bravo attore Giorgio Boccassi, che ha letto alcuni brani delle eroiche e delle antiche gesta dei Grigi, ma non solo: è stato suggestivo l'articolo, decisamente più attuale, scritto per La Stampa da Alessandro Baricco, in occasione del ritorno al Moccagatta dell'Alessandria, dopo l'alluvione del 1994.
Poi, ancora immagini: ha creato un sussulto vedere il marchio della Logos che fu di Boiardi, nel filmato con i gol degli ultimi quindici anni di Alessandria.
Alla serata erano presenti le ragazze della squadra femminile di calcio della città: questa società ha voluto donare una maglia e il gagliardetto al Professor Mazza, come augurio di buona fortuna per l'associazione che si prefigge di dar vita all'azionariato popolare, per acquisire il titolo sportivo dell'Alessandria. Presenti anche le società giovanili dell'Europa e dell'Asca Casalcermelli. Puntuale, come un orologio svizzero, è giunto in platea anche il Presidente del Castellazzo, Lino Gaffeo, tra gli aderenti al progetto di "Orgoglio Grigio".
Ma c'è stato spazio anche per gli inni dedicati ai Grigi: Rudy Bargioni ne creò uno in occasione di Alessandria-Prato di due stagioni fa. Lo ha cantato senza musica, utilizzando solo la propria voce e quella di una quindicina di amici, saliti con lui sul palco, sullo stile della band che cantava con Ivano Fossati quando il cantautore era ancora un capellone. Poi gli inni di Franco Rangone, con quel mitico "duma duma forsa Grigi …", che accompagnò Tony Colombo e compagni alla promozione in serie C1 nel 1981.
Tanto entusiasmo, qualche amarcord, qualche lacrima di emozione e niente polemiche. Della Nuova Alessandria, quella dei Fasce e dei Mastagni, neppure si è parlato: mentre leggerete questo articolo i Biancogrigi, assieme al Sindaco, si faranno gli auguri di Natale e per un felice 2004. Già il 2004: chissà che anno sarà ? Per la Nuova Alessandria e per quella vecchia; non è escluso che diventino la stessa cosa.
(da "Valenza.it")

Oltre 400 tifosi presenti alla grande festa di "Orgoglio Grigio" I componenti dello staff dell’associazione per l’azionariato diffuso “Orgoglio Grigio avevano annunciato un grande happening per rivivere insieme 90 anni di storia ed hanno mantenuto la promessa. Ieri sera, mercoledì 10 dicembre al Cinema Teatro Alessandrino giocatori, dirigenti e collaboratori dell’U.S. Alessandria (ovviamente tutti ex), erano presenti in sala per testimoniare la voglia di rivedere, presto, la mitica maglia grigia al ’’Moccagatta’. Fra i nomi di questi personaggi citiamo Tinazzi, Nobili, Scarrone, Colombo, Giorcelli, Pescolla e (presenza graditissima) Paolo Zirafa, l’ultimo vero bomber che ha vestito la maglia grigia e che milita attualmente nel Monza in serie C2, mentre il saluto di introduzione è stato portato dal prof. Luigi Mazza, che è stato per tanti anni medico sociale dei grigi ed è l’attuale presidente della neonata associazione “Orgoglio Grigio”. Tra i momenti più toccanti ed emozionanti va segnalata la lettura di un paragrafo del libro di Alessandro Baricco letta dall’attore alessandrino Giorgio Boccassi sul filmato della partita Alessandria-Spal del 23 gennaio 1995 (la prima gara giocata allo stadio Moccagatta dopo la tragica alluvione del 6 novembre 1994 n.d.r.).
La scaletta prevedeva anche diversi intrattenimenti musicali, con il gruppo “Bandarotta Fraudolenta” e con gli inni dei grigi interpretati da Rudy Bargioni e da Franco Rangone. E poi, ancora un filmato dei gol più belli che hanno scandito 90 anni di calcio in grigio e pagine che hanno raccontato i grandi eventi della storia dell’U.S. Alessandria.
Tra il pubblico erano presenti molti giovani, ma anche tante persone oltre gli “anta” (come il sottoscritto) che hanno seguito per tanti anni le gesta e le avversità della squadra grigia e che hanno rivissuto emozioni indimenticabili, oltre agli atleti dei settori giovanili delle società Europa ed Asca-Casalcermelli, che coltivano un sogno: giocare al ’Moccagatta’, con la gloriosa casacca grigia. Si è vista anche la partecipazione della squadra dell’Alessandria calcio femminile che milita in serie A2 e che ha voluto consegnare, tramite la loro presidente signora Bellinzona, una maglia grigia che recava stampata sulla schiena, sopra il numero 9, la scritta Orgoglio Grigio.
Oltre 400 persone hanno presenziato alla riuscita (ed inevitabilmente troppo “nostalgica”) serata, che è stata presentata con il consueto garbo e la comprovata professionalità da Enzo Baldon, il quale ha inoltre letto diversi messaggi inviati da ex giocatori impossibilitati a partecipare alla serata (tra i più significativi quelli di Camolese, Scaglia, Sgarbossa). La galleria del cinema-teatro Alessandrino era totalmente gremita dai supporters di fede grigia, che l’hanno fatta diventare in un attimo la mitica “gradinata nord” del Moccagatta, anche con l’esposizione dei “mitici” striscioni esposti sempre allo stadio. Insomma, una serata che ha offerto tanta gioia di ricordare, tanta nostalgia, ma non tristezza, perché una pagina così bella, ricca e intensa di calcio, cioè quella dell’U.S. Alessandria, doveva essere solo festa per tutti quelli che amano questo sport e per tutti coloro che hanno amato la sua squadra e i suoi protagonisti in 91 anni di vita. E così è stato, grazie all’Associazione “Orgoglio Grigio”…
(da "Notes")

Festa dell'Orgoglio Grigio tra vecchie glorie e futuro Festa grande ieri sera al Teatro Alessandrino per Orgoglio Grigio, l'Associazione nata per salvare storia e memoria dell'Alessandria Calcio. Il gruppo di tifosi della "vera" squadra mandrogna , come han ribadito anche in questa occasione, ha portato in teatro oltre mille persone, tutte con "i grigi nel cuore". Giorcelli, Zirafa, Colombo, e poi Marescalco, Camolese e Pagliari ed i parenti degli storici giocatori che hanno fatto grande l'Alessandria - chi presente in sala, chi vicino idealmente all'Orso Grigio - hanno ricordato i bei tempi, purtroppo lontanissimi, con la precisa convinzione di poter recuperare il tempo perduto ed attivare, sulla scorta degli oltre 2000 iscritti ad "Orgoglio Grigio", concreti contatti con gli imprenditori locali per riacquistare il titolo sportivo e ripartire alla grande finalmente sui campi di calcio. La serata è stata presentata da Enzo Baldon, con momenti musicali della "Bandarotta Fraudolenta". In sala anche i gruppi giovanili dell'Europa e dell'ASCA e il team al completo dell'Alessandria Calcio femminile (serie A2) le cui giocatrici hanno donato una maglia grigia all'Associazione. A tutti i partecipanti è stata offerta una copia dell'articolo di giornale, datato 1957, sull'ultima promozione in serie A dell'Alessandria.
Uno squarcio di storia, certo, ma anche un auspicio per il futuro...
(da "InAlessandria")

2 Dicembre 2003 Conto alla rovescia per la Serata dell'Orgoglio Grigio, prevista per mercoledì 10 dicembre alle ore 21,00 al TEATRO ALESSANDRINO di Via Verdi. Lo staff di Orgoglio Grigio sta lavorando alacremente alla promozione dell'evento che è già definito nel suo programma. Ci sarà spazio ovviamente per i ricordi ma non solo. Si tratterà di una grande serata di festa dei colori grigi. Ci sarà musica con la Bandarotta Fraudolenta e con gli inni di Franco Rangone, ci saranno letture di brani legati ai grandi momenti della storia dei grigi e poi ancora immagini e, loro, le vecchie glorie che saranno a testimoniare la voglia di ritrovare la mitica maglia grigia sul campo del Moccagatta.
Allora ci vediamo il 10 dicembre con la Serata dell'Orgoglio Grigio.
Clicca qui per scaricare il volantino della festa

Novembre 2003 Prosegue con ottimi risultati l'iniziativa dei gruppi organizzati della Gradinata Nord a sostegno di Orgoglio Grigio: i gadget (adesivi, portachiavi e sciarpe) con il motto "ORGOGLIO GRIGIO - NON MORIREMO MAI" sono in vendita presso la sede del Grizzly e dei Supporters e il ricavato di questa bella iniziativa sarà interamente devoluto all'Associazione Orgoglio Grigio.

30 Ottobre 2003 Chiarimenti ed informazioni sull'Associazione Orgoglio Grigio? Chiamare il numero 3334143543. Il recapito telefonico è il nuovo filo diretto con i soci/tifosi orgogliosi di essere grigi.

27 Ottobre 2003 Questa sera l'Associazione Orgoglio Grigio si riunirà per un'assemblea dei soci alle ore 21,30, presso la "Taglieria del Pelo" in Via Wagner ad Alessandria (Quartiere Europista). Tutti i quasi 1500 soci che hanno aderito all'Associazione sono invitati per discutere degli obbiettivi di Orgoglio Grigio che continua a mietere consensi tra gli alessandrini che, soprattutto in questi momenti difficili per il calcio mandgogno, dimostrano attaccamanto all'Orso Grigio.

15 Ottobre 2003 Il 13 ottobre il consiglio direttivo dell'Associazione Orgoglio Grigio ha eletto il comitato esecutivo. Presidente: Mazza Luigi, Vice Presidente e tesoriere: Migliaccio Marzio, Segretaria: Rendine Emilse, Addetto Stampa: Ottoboni Francesco, Responsabile sito internet: Rolando Alessandro. "L’Associazione", spiega l'addetto stampa, "desidera ringraziare tutti coloro che in queste settimane hanno aderito agli scopi di Orgoglio Grigio attraverso la loro adesione. Ormai l’Associazione è prossima a quota 1500 soci e questo traguardo stimola tutti noi a perseverare nel nostro cammino al fine di poter rivedere la gloriosa US Alessandria 1912 solcare i terreni di gioco. Ci ha toccato molto vedere quanto affetto ci sia intorno alla maglia grigia e soprattutto quante esperienze di vita ed emozioni vissute siano legate al sodalizio grigio, come quelle testimoniate dal presidente Luigi Mazza, storico medico sociale dei Grigi e da Tony Colombo “il Capitano” di mille battaglie. Insomma Orgoglio Grigio ha la pretesa di rappresentare un popolo ed il suo desiderio di rivedere la bandiera grigia sventolare allo stadio Moccagatta perché non si dica più che Alessandria è una città morta, incapace di appartenenza e vuota di memoria. E’ importante segnalare come la nostra sede in via Dante, che è anche quella del Grizzly Club, non sia mai stata così frequentata come in questo periodo. La nota più positiva è che la nostra avventura è solo all’inizio e se il buon giorno si vede dal mattino ci viene da dire con maggior determinazione FORZA GRIGI!".
(da "InAlessandria")

8 Ottobre 2003 Continua l'attività dell'Associazione Orgoglio Grigio che, a tutt'oggi, conta quasi mille simpatizzanti a cui sta a cuore la causa della novantunenne Alessandria Calcio, quella caduta in disgrazia.
A breve verrà organizzato un comitato "juniores" per i tanti tifosi under 18 che vogliono tesserarsi. Orgoglio Grigio prosegue nella sua opera di sensibilizzazione, domenica prossima, alla festa del Cristo. I rappresentanti dell'Orgoglio Grigio saranno presenti con un gazebo lungo corso Acqui a disposizione di chi volesse aderire o acquistare gadgets, tutto pro Alessandria Calcio. A fine mese è prevista la prima riunione generale dei soci.
(da "InAlessandria")

27 Agosto 2003 Ieri sera, nella sede Del Grizzly Club ad Alessandria, si è tenuto un nuovo capitolo dell'atto costitutivo dell'Associazione dei cittadini e tifosi per l'azionariato popolare nel calcio ad Alessandria.
La serata, alla quale hanno partecipato una trentina di persone, si è aperta con la scelta ufficiale del nome dell'associazione, che è stato individuato attraverso una votazione fra tutti i promotori e coloro che si sono dimostrati vicini alla sorte dell'Alessandria Calcio. Il nome scelto per la costituenda società è "ORGOGLIO GRIGIO ", e come è stato sottolineato da tutti gli interventi nasce per promuovere e non per contrastare.
"Non siamo e non saremo mai "contro" qualcuno. La società che andremo a costituire sarà il cemento fra Alessandria e la storia dei Grigi, di cui la città si riapproprierà presto.
Il progetto al quale lavoriamo
- hanno spiegato i membri del Comitato promotore - è quello di recuperare l'amore per il calcio, per la maglia, e se sarà possibile arrivare all'acquisto della società o di una quota che consenta di mantenere vivi nel calcio quei valori ai quali si ispira la città.
Per queste ragioni non possiamo essere "contro" qualcuno, ma al contrario dovremo lavorare per cercare accordi con chi avrà il controllo dell'US Alessandria Calcio
" Il programma di lavoro è decisamente molto nutrito, e comprende una prima fase di contatti con l'analoga associazione Rinascita Granata di Torino, "per evitare di commettere i loro stessi errori e riuscire a partire con il piede giusto..." come è stato sottolineato da più parti.
Verrà quindi, verso la metà di settembre, presentato ufficialmente lo statuto e la campagna adesioni: per esser soci si dovrà versare mezzo euro. Una cifra simbolica, "che tuttavia permetterà di capire chi veramente ha a cuore la sorte del calcio nella nostra città. Del calcio vero, di quello delle giovanili, di quello fatto anche e soprattutto con il cuore, e non solo per professione". Fra le iniziative collaterali al lancio della campagna di adesioni, ci saranno la realizzazione di un sito internet, di una mostra della storia dell'Alessandria Calcio e il coinvolgimento delle scuole.
(da "InAlessandria")

Agosto 2003 L'associazione "Orgoglio Grigio", questo il nome premiato dal sondaggio realizzato sul sito Internet dei Supporters, è pronta, il comitato promotore ha lavorato molto e ha preso contatti con il direttivo di "Rinascita Granata", l'associazione che è stata il nostro modello e punto di riferimento; un incontro, quello con i tifosi del Toro promotori dell'associazione sopraccitata, che permetterà di confrontarci, di stendere lo Statuto dell'associazione (la cui bozza è già stata trasmessa agli organi di informazione), di chiedere anche suggerimenti sulla strategia da adottare e di evitare errori che potrebbero rallentare notevolmente la nostra marcia. Vogliamo procedere spediti e determinati con scadenze precise, già definite nei vari affollati incontri operativi realizzati nell'ultimo mese presso la sede del Grizzly: ad esempio, l'Assemblea pubblica costitutiva entro la fine di Settembre (alla quale invitiamo tutti caldamente a partecipare). In quella sede cominceremo a raccogliere le adesioni, non le quote (la sottoscrizione partirà in un secondo momento) ma soltanto i 50 centesimi necessari per l'iscrizione e, soprattutto, per contarci e per capire a quanto persone sta a cuore il progetto di restituire i grigi e 91 anni di storia alla città di Alessandria. In tempi brevi ci piacerebbe altresì allestire una mostra di cimeli, foto e documenti per creare ed alimentare la memoria grigia. Al tempo stesso abbiamo in cantiere iniziative destinate ai giovanissimi da realizzare nelle scuole. Per concludere, l'Associazione ORGOGLIO GRIGIO non è contro ma per Alessandria, la sua storia e la sua presenza nel calcio. L'obiettivo è di riprendere la società U.S. Alessandria calcio o, almeno, una quota di questa; a tal fine, non cerchiamo battaglia ma dialogo, per far capire a tutti l'importanza del nostro obiettivo. Forza grigi!
(da "Il Piccolo")

11 Agosto 2003 Mercoledì 6 agosto si è costituita l'Associazione per l'azionariato diffuso, l'associazione voluta dai tifosi per il recupero del vecchio titolo sportivo e la tutela della memoria "grigia". La passione e l'impegno dei numerosi tifosi ha fatto si che in tempi brevissimi, meno di due settimane, si arrivasse ad una bozza di statuto, alla creazione di un comitato ed alla prima, vera iniziativa pubblica, la scelta del nome per l'Associazione. Quattro nomi sono stati proposti dai tifosi :
I Grigi siamo tutti noi
Grigi ieri oggi e domani
Orgoglio Grigio
1912... Noi i Grigi
ma la scelta è ancora aperta, e tutti possono partecipare inviando le proprie proposte alle redazioni de Il Piccolo, La Stampa e InAlessandria, oltre che ai Supporters'99 e al Grizzly Club. A settembre, nella prima assemblea pubblica della giovane ma agguerrita associazione, si procederà poi alla scelta del nome definitivo, con votazione dei tifosi.
Nonostante le ultime novità, che hanno movimentato la scorsa settimana, l'Associazione prosegue sulla sua strada, aperta al dialogo e alla collaborazione, ma ferma sui suoi obbiettivi.
La quota associativa è stata fissata a 50 centesimi di euro, una quota simbolica per contare i sostenitori, che comunque verrà gestita con la massima trasparenza, come assicura Michele Frizza in qualità di membro del comitato di fondazione ed esperto consultato per le problematiche connesse con la fondazione di una nuova associazione.
Si può già scaricare il modulo di adesione all'associazione via internet, e vi diamo anche il link del gruppo Supporters'99, che si occupa con passione dell'aspetto informatico dell'Associazione, offrendo un valido contributo che non mancherà di rivelarsi prezioso:www.supporters1999.it Il 26 agosto ci sarà una nuova riunione presso il Grizzly Club di Via Dante, e probabilmente sarà annunciata la data della prima assemblea pubblica.
(da "InAlessandria")